Le pagelle del CorrSport - Hamsik fa fatica e non incide. Albiol frana nel finale di gara. Britos si riscatta e scaccia le critiche

Rassegna Stampa  
Le pagelle del CorrSport - Hamsik fa fatica e non incide. Albiol frana nel finale di gara. Britos si riscatta e scaccia le critiche

Ecco le pagelle degli azzurri, al termine di Napoli-Juventus, secondo i colleghi del Corriere dello Sport:

RAFAEL 6 Incolpevole sui gol, chiude bene l’angolo sulla conclusione di Caceres da breve distanza, per il resto non è granché impegnato. 
MAGGIO 6 Non avendo un riferimento preciso, si fionda sulla fascia nel tentativo di servire palloni al centro. A volte gli riesce, altre no. Con il passare dei minuti, la sua azione è meno continua. 
ALBIOL 5,5 Più determinato rispetto ad altre occasioni. Poche volte gli sfugge Tevez. Si dedica esclusivamente alla fase difensiva ma in occasione del raddoppio juventino si lascia sorprendere anche lui. E nel finale, frana. 
KOULIBALY 5,5 Mostra i muscoli sia a Llorente che a chiunque capiti dalle sue parti. Se la cava con disinvoltura anche quando viene portato fuori zona. Gli annullano anche un gol. Ma nella ripresa, pecca nelle chiusure. 
BRITOS 6,5 Spesso criticato per essersi cimentato in un ruolo non suo, si riscatta ampiamente realizzando il gol del pari. Una rete rabbiosa quanto preziosa che va a coronare una prestazione encomiabile per diligenza in fase difensiva ed intraprendenza in quella offensiva. 
DAVID LOPEZ 5,5 Troppo preoccupato nel limitare le incursioni di Pogba per dedicarsi aanche ad un lavoro di cucitura del gioco. Si dà un gran da fare in cabina di regia ma non sempre con risultati apprezzabili. Piuttosto evanescente. 
GARGANO 6,5 Corre e combatte come suo solito ma spesso viene a trovarsi tra due avversari e va in sofferenza. Ma è sempre lui ad azionare il pressing. 
CALLEJON 5,5 Tra i più reattivi dei suoi. Impegna non poco Evra, suo dirimpettaio. Ripiega spesso lasciandosi apprezzare per alcuni recuperi in fase difensiva ma quando riparte non trova mai lo spunto efficace. 
HAMSIK 5 Vaga sulla trequarti ma senza mai trovare la posizione giusta. Incide poco o nulla nella prima parte della gara. Non riesce a incidere nelle ripartenze, tantomeno servire i compagni in profondità. Comincia a fatica anche nella ripresa e viene sostituito. 
MERTENS (15’ st) 6 Entra a gara in corso regalando vivacità e dinamismo alla manovra. Da una sua iniziativa, nasce il gol del pari. Sempre pimpante sull’out sinistro. 
DE GUZMAN 5,5 Divora una ghiotta palla-gol in avvio, serve pochi palloni al centro e si fa vedere a malapena sull’out sinistro. Raramente supera Caceres, dedicandosi più ad un lavoro di copertura. Con l’ingresso di Mertens si sposta nella zona centrale e va meglio. 
HIGUAIN 6 Servito poco e male, finisce nella morsa di Chiellini e Bonucci. Ma si applica nel tentativo di impensierire la difesa bianconera. E’ presente in ogni contropiede e alla fine sfiora il 2-2. 
BENITEZ (all.) 6 Squadra contratta nel primo tempo, piuttosto timorosa negli affondi e a disagio nella zona nevralgica del campo. Meglio nella ripresa, soprattutto dopo l’ingresso di Mertens. Solite amnesie e poca attenzione difensiva, specie sulle palle da fermo. E alla fine la squadra si lascia infilzare per la terza volta.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top