La storia in 10 partite: il Napoli può realizzare 14 record e Sarri può scalzare Mazzarri e Benitez

Rassegna Stampa  
La storia in 10 partite: il Napoli può realizzare 14 record e Sarri può scalzare Mazzarri e Benitez

Non solo lo scudetto in palio, ma anche il passato. Come infatti sottolinea l'edizione odierna del Corriere dello Sport, in queste ultime 10 partite il Napoli potrebbe riscrivere la propria storia arrivando a migliorare addirittura 14 record oltre ai due già fatti in largo anticipo: le 8 vittorie consecutive in campionato e i goal realizzati nel girone di Europa League. Con Maurizio Sarri che si appresta a scalzare sia Walter Mazzarri che Rafa Benitez. 

Il primo dato a balzare agli occhi è il record di punti: 78. Con 61 punti a 10 giornate dalla fine, la proiezione dice +8 rispetto a marzo 2013 e + 3 rispetto all'anno successivo. E si punta a migliorare anche i record di punti in casa (46) e in trasferta (35). Poi le sconfitte in campionato (6 con Mazzarri e Benitez, 3 finora con Sarri) e i goal subiti (complessivamente 50 e in campionato 36). 

Ma c'è gloria anche per un singolo: Gonzalo Higuain. Il Pipita, infatti, con 26 goal in campionato è solo a -3 dalle 29 reti di Edinson Cavani che gli aggiudicarono il titolo di capocannoniere. Ma c'è anche un'altra pazza idea, ossia il record assoluto della Serie A di Nordahl di 35 reti nel 1949-1950.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top