La storia di Giuliano Giuliani, l'ex portiere del Napoli dimenticato da tutti

Rassegna Stampa  
Giuliano Giuliani e MaradonaGiuliano Giuliani e Maradona

La storia dell'ex portiere del Napoli Giuliano Giuliani, morto per AIDS nel 1996

"La storia di un portiere dimenticato da tutti, anche da alcuni compagni di squadra. Ha conquistato due scudetti, a Verona e il secondo della storia del Napoli e una coppa Uefa". Inizia così il racconto del Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola, dedicato alla memoria di Giuliano Giuliani, l'ex portiere del Napoli campione d'Italia nel 1990, morto per AIDS nel 1996.

La storia di Giuliano Giuliani

Ultime notizie. La storia di Giuliani è raccontata nel libro "Giuliano Giuliani, più solo di un portiere". Di lui si racconta che "era fragile, schivo per una vita familiare complessa e anche vicende giudiziarie da cui è stato assolto nel finale della sua carriera".

L'autore del libro è il giornalista Paolo Tomaselli che racconta anche la solitudine di un uomo abbandonato anche dagli amici a causa di una malattia, l'AIDS, che a quei tempi non era ancora capita: "Molti dei suoi amici e ex giocatori, si legge nell’opera, facevano finta di non conoscerlo e anche lui si nascondeva, aveva vergogna per quella malattia".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top