La Repubblica - Per il giudice sportivo se i “buu” sono brevi si può far finta di nulla: dov'è finita la tolleranza zero?

Rassegna Stampa  
La Repubblica - Per il giudice sportivo se i “buu” sono brevi si può far finta di nulla: dov'è finita la tolleranza zero?

Per anni la parola d’ordine è stata “tolleranza zero”: sembra passata una vita. Come scrive La Repubblica nazionale: "Il razzismo ha messo in ginocchio il calcio italiano, e chi ne tiene i fili non fa nulla per difenderlo. Anzi. Ieri il giudice sportivo ha “graziato” la Lazio per i cori dei suoi tifosi a Rüdiger nel derby di coppa. Per il giudice Mastrandrea, nonostante fosse intervenuto lo speaker dell’Olimpico per farli cessare, era impossibile stabilirne «dimensione e percezione reale». Idem per i cori dello Stadium contro Koulibaly che lo stesso giudice definisce di «discriminazione razziale», durati però “solo” 5 secondi: troppo poco per essere sanzionati. Per il giudice della Lega di serie A se i “buu” sono brevi si può far finta di nulla.  Anno dopo anno, la tolleranza verso episodi simili aumenta. E le conseguenze sono inevitabili. Dopo stagioni in cui il fenomeno segnava una decisa riduzione, negli ultimi dodici mesi gli episodi di discriminazione razziale ai danni di calciatori sono più che raddoppiati (dati del Report “Calciatori sotto tiro” dell’Aic): da 10 casi a 24, un aumento di quasi una volta e mezzo in un solo campionato, il 21% dei 117 episodi di intimidazione subita da un calciatore a qualsiasi livello, dal dilettantismo alla serie A, riguardano oggi casi di razzismo".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top