RETROSCENA - Ira De Laurentiis, spunta la verità: è tutta colpa di Rog e Pavoletti!

Rassegna Stampa  
RETROSCENA - Ira De Laurentiis, spunta la verità: è tutta <i>colpa</i> di Rog e Pavoletti!

Si sono separati così, senza lo straccio di un chiarimento: rimandato per il momento a tempo indeterminato. De Laurentiis ha girato i tacchi all’aeroporto Barajas di Madrid, mentre Maurizio Sarri e i suoi disorientati giocatori erano pronti per imbarcarsi sul volo charter che li ha riportati a casa. Il presidente è partito per Los Angeles, allontanandosi per un paio di settimane dal Napoli e dalle polemiche: che proprio lui aveva alimentato in modo abbastanza sorprendente. Come riporta La Repubblica: "Anche i giocatori hanno reagito male alle critiche del presidente. Prima dello stop in Champions, in effetti, Hamsik e compagni erano imbattuti da tre mesi e mezzo: tra campionato e Coppe. Nessuno si aspettava di ritrovarsi dunque sotto processo, nonostante 90’ di sofferenza. Ma le polemiche innescate da De Laurentiis rischiano di rendere l’impresa ancora più difficile. Lo sanno tutti, ormai, che il presidente gradirebbe un maggiore impiego del giovane croato Rog: protagonista invece di un lunghissimo apprendistato. A fare traboccare il vaso, nella notte spagnola, è stata però l’inattesa esclusione del bomber Pavoletti (a cui in panchina è stato preferito Milik): appena acquistato per 15 milioni sul mercato invernale. Da Madrid, tuttavia, il tecnico è ritornato di pessimo umore: nonostante la solidarietà di giocatori e tifosi. L’autogol del suo datore di lavoro gli è rimasto sullo stomaco, a dispetto delle sue parole diplomatiche. Alla fine della stagione, però, sarà opportuno e necessario un chiarimento".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top