La prova della difesa: sarà la prima senza Koulibaly, Sarri ha due alternative

Rassegna Stampa  
La prova della difesa: sarà la prima senza Koulibaly, Sarri ha due alternative

Una nuova difesa all’esame del Torino. Contro i granata non ci sarà, per la prima volta in stagione, Koulibaly che si è infortunato durante la trasferta di Cagliari. Ma a gennaio capiterà ancora, visto che il franco-senegalese sarà convocato per la Coppa D’Africa al pari di Ghoulam. Prove tecniche di difesa, quindi, e non sarà facile. Il Torino è un banco di prova duro, visto che ha tra le sue fila uno dei migliori attaccanti del campionato, Andrea Belotti. Il Corriere del Mezzogiorno scrive: "Con Albiol in campo è tutto un altro Napoli: più attento e meno incline a distrazioni che hanno caratterizzato la prima parte della stagione. Scontato il rientro di Albiol, quindi, Sarri dovrà decidere chi giocherà al fianco dello spagnolo come centrale difensivo. Il ballottaggio è tra Maksimovic (favorito al momento) e Chiriches. Domenica, per l'ex Toro, potrebbe essere un motivo in più farsi trovare pronto per la sfida con gli ex compagni. Percorso inverso l’ha fatto Valdifiori: 16 presenze in totale col Napoli e più di qualche dubbio sul suo reale valore. A Torino sta dimostrando però di essersi integrato a dovere con Mihajlovic, sfornando prestazioni di spessore al pari di quelle che giocava a Empoli".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top