La politica dei prezzi popolari riempie il San Paolo. Solo un settore resterà chiuso

Rassegna Stampa fonte : di Dario Marotta per "Il Roma"
La politica dei prezzi popolari riempie il San Paolo. Solo un settore resterà chiuso

Ancora poche scorte di tagliandi, prima del tutto esaurito. Torna a riempirsi il San Paolo che ritrova così il pubblico delle grandi occasioni per il match con il Sassuolo. Avversario non di grande richiamo, orario scomodo (si gioca alleo re 19) eppure spalti pieni per una partita che può allungare la rincorsa al secondo posto, attualmente occupato dalla Roma. Ha inciso la politica adottata dalla società che ha tenuto conto degli impegni ravvicinati che coinvolgeranno gli azzurri da qui a prossimi giorni. Giovedì, infatti, si ritornerà in campo per il match di ritorno con il Trabzonspor. Prezzi polari dunque: curve a cinque euro, distinti a otto, tribune a venti. Occasione vantaggiosa, subito sfruttata dagli appassionati che in un amen hanno polverizzato i biglietti messi a disposizione dal club. Resta qualche sediolino vuoto nei settori inferiori, senza tener conto della parte inferiore della curva a, ancora chiusa al pubblico. Il settore, probabilmente, sarà riaperto in occasione del match con l’Inter, in programma il prossimo otto marzo. Ancora poche centinaia di titoli d’ingresso, prima del sol out. La cornice, dunque, sarà eccezionale, come lo fu lo scorso anno, proprio con il Sassuolo. Stadio pieno e pareggio beffardo, arrivato dopo quattro successi consecutivi. Prima l’illusorio vantaggio firmato Dzemaili, poi la splendida rete del pareggio targata Zaza. Un risultato giusto che interruppe la prima cavalcata del nuovo Napoli targato Benitez. Le partite col Sassuolo, in un modo o nell’altro, si rivelano sempre decisive per le sorti del sodalizio campano. Lo scorso anno, nella gara di ritorno al “Mapei Stadium”, gli azzurri colsero una vittoria fondamentale e Insigne, dopo un periodo buio costellato da critiche feroci, riuscì a trovare un gran gol a giro di destro. Fino all’ultimo appuntamento, risalente al girone d’andata, con un Napoli costretto a vincere per non sprofondare in classifica e per allontanare una crisi oramai dietro l’angolo. Una partita tiratissima, risolta dalla zampata di Callejon, con annessa sofferenza finale, raccontata dalla traversa colpita dal Sassuolo a pochi minuti dal termine. Una vittoria spartiacque, un successo che di fatto aprì una nuova stagione per il Napoli, ancora sconvolto dalla batosta di Bilbao. E ora ancora la squadra di Di Francesco sulla strada di Benitez e dei suoi ragazzi, chiamati a vincere e a confermare quanto di buono fatto vedere nel duemilaquindici, al di la delle sconfitte maturate con Palermo e Juventus. Una gara da portare a casa, con l’ausilio di un pubblico che stavolta proverà a fare la differenza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top