La gara con lo Young Boys ha ridato a Benitez due pedine molto, ma molto utili...

Rassegna Stampa  
La gara con lo Young Boys ha ridato a Benitez due pedine molto, ma molto utili...

Li ha gestiti con il bilancino del farmacista. Ha dato loro fiducia. Ha controllato il loro stato di forma attraverso i dati del preparatore Paco de Miguel. Ed oggi Rafa Benitez, secondo l'edizione di oggi del Corriere dello Sport, si ritrova due difensori esperti, attenti, eclettici: il brasiliano Henrique ed il pugliese Mesto. Con lo Young Boys hanno dimostrato di poter fare pieno affidamento su di loro nel caso ce ne fosse bisogno. Henrique è quello che ha sofferto di più la pausa del Mondiale. Ha iniziato in ritardo la preparazione accusando problemi vari. La prima apparizione l’aveva fatta in Europa League il 18 settembre al San Paolo. Giocò esterno basso a destra ma si vedeva che non era al top della condizione. Sei giorni dopo il Palermo, sempre al posto di Maggio, e non andò bene. A quel punto Benitez decise di fermarlo ma alla successiva chiamata, in casa dello Young Boys, un’altra serata negativa. Soltanto l’altra sera, da centrale, ha dimostrato di essere tornato quello di prima. Per Mesto, reduce da un intervento al crociato, il recupero è stato più lento e complesso. Ma anche con lui, Benitez è stato cauto nell’impiego. Soltanto giovedì sera ha giocato una partita intera, disimpegnandosi peraltro con sufficienza. Dopo la sosta, anche Mesto, stimato dal tecnico per la sua disciplina tattica, sarà pronto per rientrare a tempo pieno. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top