L'Italia, l'ultimo passo prima del record: Mancini a caccia di Brasile e Spagna

Rassegna Stampa  
L'Italia, l'ultimo passo prima del record: Mancini a caccia di Brasile e Spagna

L'Italia di Mancini a caccia del record

Ultime calcio - Tre anni fa non l’avrebbe detto nessuno, neanche Mancini, che quell’Italia-Ucraina sarebbe stata la prima di una striscia di 34 partite senza sconfitte, e che gli azzurri sarebbero arrivati ad un passo dal record mondiale: basterà non perdere domani contro la Bulgaria per eguagliare i 35 incontri di Brasile e Spagna, nella speranza di superarli domenica in Svizzera. Delle prime 6 partite col nuovo tecnico l’Italia aveva vinto solo la prima, come ricorda Il Corriere dello Sport, un 2-1 in amichevole contro l’Arabia Saudita appena 67ª nel ranking Fifa, perdendo poi in Francia e in Portogallo e pareggiando 1-1 con l’Olanda, la Polonia e appunto l’Ucraina, il 10 ottobre 2018 a Marassi, nell’incontro organizzato per raccogliere fondi per le 43 vittime del crollo del ponte Morandi. Il gol di Bernardeschi era stato regalato da una papera di Pyatov, e dopo il pareggio di Malinovskiy lo stesso futuro atalantino - che era ancora al Genk quando segnò quella sua prima rete in Nazionale - prese una traversa su punizione. Eppure, dopo qualche altra partita sofferta, la striscia positiva è continuata fino alla vittoria dell’Europeo, con un bilancio di 27 vittorie e 7 pareggi in 34 incontri: attenzione, quelli finiti ai rigori per le statistiche valgono una X, e vedremo poi quanto questo sia importante per calcolare il record del Brasile. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top