L'Italia da stadio riscopre la passione dei propri tifosi e la folla sugli spalti: il trend si sta invertendo

Rassegna Stampa  
L'Italia da stadio riscopre la passione dei propri tifosi e la folla sugli spalti: il trend si sta invertendo

Forse stanno tornando. Sembra di vederli, a migliaia, avanzano con passo lento ed emozionato. E' l'analisi sul ripopolamento degli stadi che viene proposto dall'edizione nazionale de La Repubblica: "Due Napoli-Juventus in quattro giorni, un derby romano da cuori forti, uno Juventus-Barcellona che basta la parola. E infatti andranno tutti, al San Paolo, all’Olimpico, allo Stadium. Napoli-Juventus di stasera riempie Fuorigrotta fin quasi a 60mila persone, e lo stesso accadrà per la semifinale di ritorno di Coppa Italia, mercoledì. A Roma invece si allestisce il derby della rinascita, visto che un anno fa si toccò lo storico record negativo. Aspettiamo a dirlo, del resto la tendenza di questa stagione parrebbe negativa: in serie A la media spettatori è di 21.635 (lo scorso anno fu di 22.221). Ma intanto ci sono club che fanno da buon traino alla ripopolazione degli stadi (l’Inter con i suoi 44.604 a partita che è record in A, ma anche Juve, Milan e Napoli sono sopra i 30mila) e nel finale di stagione si potrebbe ricominciare a crescere".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top