Kim Min-Jae, soprannome "The Monster": otto curiosità sul nuovo difensore coreano

Rassegna Stampa  
Kim Min JaeKim Min Jae

Alcune curiosità su Kim Min Jae, nuovo difensore coreano del Napoli.

Kim Min Jae è un calciatore del Napoli. Il difensore sudcoreano si trova già a Rivisindoli, nell'hotel del Napoli in Abruzzo dove la squadra è in ritiro e quest'oggi dovrebbe assistere all'amichevole tra Napoli e Adana Demirspor dalla tribuna dello stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro.

Gli azzurri si sono accaparrati le prestazioni di Kim grazie al pagamento della clausola rescissoria da 19,5 milioni di euro al Fenerbahce. Per Kim contratto da cinque anni e clausola rescissoria da 50 milioni di euro valida per l'estero dall'estate 2024.

Otto curiosità su Kim Min-Jae

Oggi sul Corriere del Mezzogiorno in edicola alcune curiosità su Kim Min-Jae che non tutti conoscono.

  1. Il soprannome di Kim Min Jae è "The Monster", letteralmente "Il Mostro", per la sua stazza fisica.
  2. Kim è alto 190 centimetri.
  3. Ruolo: è un difensore centrale di piede destro, può giocare nel centro-sinistra in una linea a quattro.
  4. Kim proviene da una famiglia di atleti. Suo padre è uno Judoka, mentre suo zio è stato il suo primo allenatore.
  5. Kim vanta 42 presenze con la Nazionale Coreana ed è uno dei calciatori più apprezzati del suo Paese
  6. Quest'anno giocherà i Mondiali in Qatar, è nello stesso girone dell'Uruguay di Mathias Olivera.
  7. È così apprezzato in Corea che ieri la compagnia di bandiera ha voluto omaggiarlo con un regalo a Villa Stuart
  8. Kim ama i tatuaggi e sul petto ha tatuato la locuzione latina "Carpe Diem", che significa "cogli l'attimo".
Kim Min Jae
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top