Inzaghi vuole dare un dispiacere a Sarri, ma l'Olimpico porta bene agli azzurri

Rassegna Stampa fonte : Il Roma - Salvatore Caiazza
Inzaghi vuole dare un dispiacere a Sarri, ma l'Olimpico porta bene agli azzurri

Si torna all’Olimpico. Potevano essere due le sfide alla Lazio in questo finale di stagione visto che i biancocelesti sono in finale di Coppa Italia. Ma il 2 giugno ci sarà la Juve a giocarsi il trofeo tricolore. Lo stadio capitolino ha portato bene al Napoli nell'ultima trasferta. Gli azzurri hanno frenato la corsa della Roma vincendo 2-1. Un successo strepitoso che ridiede il sorriso al popolo partenopeo dopo che si era perso in Champions con il Real. I padroni di casa sono carichi avendo mandato a casa i cugini giallorossi in Coppa ma pure Hamsik e soci stanno bene mentalmente dopo il doppio confronto con la Signora. Si è stati all’altezza di avversari più forti conquistando un pari e un successo. Si è vista una netta superiorità di gioco che dovrà esserci anche in questo confronto diretto di stasera nella lotta per il terzo posto. Se ci si esprime come domenica e mercoledì scorso allora non ci dovrebbero essere problemi a portare a casa un ottimo risultato. Sarà importante mantenere alta la concentrazione evitando di distrarsi in difesa perché dall'altra parte c’è un certo Immobile che sta vivendo una grande stagione a livello realizzatrici.

È un bomber vero il torrese che avrebbe potuto vestire la maglia azzurra in estate. Poi scelse la Lazio e si è rialzato dopo anni neri trascorsi all’estero. Al Napoli potrebbe bastare anche un pari per lasciare la classifica invariata solo che c’è ancora un secondo posto da poter conquistare. La Roma è a +4 e oggi gioca in casa del Bologna. Non dovrebbe avere problemi a vincere e se lo facesse potrebbe addirittura scappare via con un pareggio degli azzurri. Ecco, quindi, che bisogna provare a vincere la sesta partita consecutiva in trasferta. Simone Inzaghi proverà a sfruttare il momento positivo per dare un dispiacere a Maurizio Sarri. Mertens è più carico che mai avendo segnato il gol più veloce della storia in Coppa contro la Signora. C’è poi Hamsik che sta dando continuità alla sua vena realizzativa con colpi da maestro. È a quota 112 reti, a 115 c’è il record storico di Diego Armando Maradona. Ma per il momento le classifiche cannonieri possono aspettare. Conta soprattutto vincere e per farlo ci vuole il miglior Napoli. Quello dei cinquanta minuti visti contro il Real. Sperando che la dietro nessuno si distragga. Altrimenti si fa dura anche per il secondo posto.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top