Inzaghi contro Sarri: "Non c’è niente di impossibile" ma Lulic è out e resta il dubbio Biglia

Rassegna Stampa  
Inzaghi contro Sarri: Non c’è niente di impossibile ma Lulic è out e resta il dubbio Biglia

L’ultimo atto della missione Trittico, dopo Sassuolo e Roma, è affascinante quasi come il derby. «Il Napoli gioca il calcio più bello d’Europa e Sarri ha vinto la panchina d’oro» dice Inzaghi per sintetizzare la difficoltà della partita. “Ma non c’è niente di impossibile” è il concetto guida dell’intera stagione biancoceleste. Stasera all’Olimpico (attesi 30mila spettatori) la Lazio sogna un’altra impresa. Oltre a preparare la partita, l’altra cosa complicata è gestire l’euforia post-derby. Inzaghi ha “vietato” la festa con i tifosi a Formello, giovedì, proprio per evitare distrazioni. Oggi dovrà rinunciare a de Vrij e Lulic, affaticati e non convocati. Poi c’è il dubbio Biglia: stamane il provino decisivo, se si sceglierà di non rischiare andrà in panchina e al suo posto vedremo il giovane Murgia. Sarà 3-4-2-1 con Bastos, Wallace e Radu in difesa, Basta e Lukaku sulle fasce, Parolo che rientra a centrocampo, la coppia Felipe-Milinkovic alle spalle di Immobile. Lo riporta l'edizione romana de La Repubblica.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top