Inter-Roma, il Napoli ha seguito tutta la vicenda: rinviarla al 21 maggio avrebbe danneggiato la lotta scudetto

Rassegna Stampa  
Inter-Roma, il Napoli ha seguito tutta la vicenda: rinviarla al 21 maggio avrebbe danneggiato la lotta scudetto

La notizia è ufficiale: Inter-Roma si giocherà domenica alle ore 15:00. Partita rinviata di un solo giorno, nonostante le pressioni dell'Inter per posticipare la partita di campionato al 21 maggio. Oggi il quotidiano Il Mattino ripercorre la giornata di ieri, ribadendo l'interesse della SSC Napoli affinché la partita non slittasse a fine stagione e sottolineando una serie di elementi che avrebbero gettato inutili ombre sulla lotta scudetto.

"Perché il rinvio al 21 maggio di Inter-Roma avrebbe rischiato seriamente di danneggiare la lotta scudetto che al momento vede le due squadre a braccetto a 71 punti al vertice della classifica. 

Se la partita fosse stata rinviata al 21 maggio, infatti, l'Inter avrebbe proseguito il campionato con una partita in meno, rimettendosi in corsa pochi giorni prima dell'ultima partita stagionale. Ma non solo. Il Mattino sottolinea anche il problema degli squalificati:

Il rinvio al 21 maggio, peraltro, avrebbe portato con sé anche le eventuali sanzioni disciplinari comminate ai danni dei giocatori: Bastoni e Mkhitaryan avrebbero scontato la squalifica contro il Verona nel prossimo turno e non contro la Roma sabato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top