Indispensabile per Mazzarri, uno qualunque per Benitez: Cannavaro 'beffato' in passato dal suo amico Zaza

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per Il Roma
Indispensabile per Mazzarri, uno qualunque per Benitez: Cannavaro 'beffato' in passato dal suo amico Zaza

Il calcio, si sa, è come una giostra con le viti smussate. Cigolii e rumori sinistri. A volte vere e proprie sbiellature. Si rischia anche di farsi male. A Napoli la giostra è ancora più traballante. Grandi aspettative ed enormi pressioni: spesso letali. Curiosamente ad esserne travolti tra i primi sono i giocatori napoletani, di nascita. Senza scavare troppo nel passato basta pensare a Paolo Cannavaro, o lo stesso Lorenzo Insigne. Proprio stasera il difensore azzurro (sette anni a Napoli) tornerà col Sassuolo, da avversario e probabile titolare. Il suo fu un addio tormentato, discusso. Poco più di un anno fa. Ad Insigne non è toccata la stessa sfortunata sorte, ma anche lui sa cosa vuol dire sentire critiche e fischi. Per Cannavaro, però, la situazione è stata pesante. Protagonista con Mazzarri, è diventato uno qualunque con Benitez. Nonostante la fascia di capitano sul braccio. Qualche polemica intorno a lui ci fu anche nell’era dell’allenatore toscano, ma è normale per uno che dà tutto e che, soprattutto, giocava ogni partita.

CICLONE SPAGNOLO - Con l’arrivo dell’allenatore spagnolo tutto è cambiato. Cannavaro bravo, bravissimo e importante. A parole. Nei fatti messo da parte. Con l’approvazione non troppo malcelata dei tifosi, vogliosi di qualcosa di nuovo e sempre tanto critici con capitan Paolo. Forse anche perché napoletano. Che strano paradosso. Guarda caso proprio col Sassuolo un anno e mezzo fa, una delle partite chiave di questa vicenda: Napoli reduce da quattro vittorie di fila e che si fermò al San Paolo coi neroverdi. 1-1 firmato Zaza, su errore proprio di Cannavaro. Fu l’inizio della fine. Le critiche feroci, poi la panchina. E infine l’addio. Maturato a gennaio e con la benedizione di Benitez.

STORIE SIMILI - Guardacaso lo accolse proprio il Sassuolo. Un po’ come fece il Bologna che prese Coppola, il portiere super-fischiato che beccò cinque gol a Fuorigrotta dal Bologna. E proprio quella squadra lo adottò. A Cannavaro è toccato il Sassuolo: il tempo di rimettersi in sesto, anche psicologicamente, e oggi il napoletano è protagonista in trasferta. Come tanti suoi concittadini nella vita quotidiana. Diventato un perno della bella squadra di Di Francesco ritorna a Napoli stasera con la testa alta. Molto alta. Che soddisfazione: non solo il suo bel campionato, ma anche sapere che in tanti ora lo rimpiangono. “Ah, se ci fosse Cannavaro...”. Ci sarebbe un’alternativa in più. La difesa sarebbe più forte. Ma come? Si cambia idea facilmente nelle autostrade di teste dei tifosi. E il grande ex torna da rimpianto, e quando scenderà sul terreno di gioco prenderà applausi e saluterà Rafael. Il brasiliano non è napoletano (ovviamente) ma vive una situazione simile.

BASTA ERRORI - Massacrato dalla critica e da parte dei tifosi, ora anche a un passo dalla panchina. Che sarebbe il tracollo decisivo e il primo passo verso la fine della sua storia azzurra. Lui che a Napoli non è venuto a fare il secondo. E se così dovesse essere, sarà un rimpianto anche lui? Forse non lo prenderà il Sassuolo, ma bocciare un giovane su cui si era investito può diventare facilmente un errore. Il Napoli ha liquidato facilmente un napoletano e uno che ama davvero la maglia. Qualcosa di simile può accadere con Rafael. Bocciarlo, lasciarlo andare e magari vederlo andare via. Per poi rimpiangerlo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top