Immobile a riposo, Inzaghi preserva il suo bomber: la partita del 'cuore' col Napoli è importante per due motivi

Rassegna Stampa  
Immobile a riposo, Inzaghi preserva il suo bomber: la partita del 'cuore' col Napoli è importante per due motivi

Le fatiche di Ciro, scrive l'edizione romana de La Repubblica. Martedì scorso, Immobile ha giocato la partita più importante della stagione con i muscoli stanchi (il retto femorale in particolare): non è la prima volta che il centravanti va in campo in condizioni precarie, con acciacchi vari, stringendo i denti, senza risparmiarsi né lamentarsi mai. Eppure è stato ancora una volta decisivo, con quella lunga corsa verso Alisson conclusa come i 18mila laziali all’Olimpico speravano. Poi si è goduto il coro della Nord in festa. Momenti di gioia meritata per un ragazzo che aveva vissuto le due stagioni precedenti al buio. I tifosi biancocelesti lo amano, Immobile ricambia con un impegno costante e quei gol così importanti. Ora per Ciro arriva un altro derby, questa volta del cuore con il Napoli all’Olimpico, e per un ragazzo di Torre Annunziata non può essere una partita normale. Amici e parenti sarebbero stati felici se il club di De Laurentiis lo avesse scelto al posto di Higuain, la scorsa estate. Invece fu scartato, per la gioia di Inzaghi che lo tiene a riposo: deve smaltire gli acciacchi e alla fine andrà in campo per continuare la rincorsa Champions League.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top