Il trionfo dei comprimari: tre azzurri hanno fatto ricredere lo scetticismo nato al loro arrivo a Napoli

Rassegna Stampa  
Il trionfo dei comprimari: tre azzurri hanno fatto ricredere lo scetticismo nato al loro arrivo a Napoli

Non c’è stato il mercato che tutti si aspettavano ma Benitez ha fatto le mosse giuste. Dovevano essere dei comprimari ma a Doha sono stati grandi protagonisti. Dovrebbero chiamarsi panchinari, ma tre giocatori come Jonathan de Guzman, Walter Gargano e David Lopez hanno dato un contributo importantissimo lunedì in Supercoppa contro la Juventus. Come si legge sul Corriere dello Sport, "Gargano ha tirato un rigore con una nonchalance da vero e proprio scugnizzo, dopo l'assist del secondo gol di Higuain. Avviandosi a batterlo dal centrocampo con un sorrisetto impertinente sulle labbra, trasformandolo con leggerezza [...] Jonathan de Guzman, arrivato come altri acquisti dell'era-Benitez tra lo scetticismo diffuso, ha gradatamente fatto breccia nei consensi generali. Ed ora per lui la bilancia pende nettamente a favore del campo rispetto alla panchina. [...] Addirittura insultato sui social network, David Lopez Silva da Barcellona, non s'è scomposto più di tanto. L'ultimo arrivo di mercato (31 agosto), ha fatto da subito quadrare i conti del centrocampo. E, s'è visto, con Gargano forma una coppia mediana ben assortita e soprattutto spigolosa".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top