Il Roma - Squadra rivoluzionata, si gioca con le seconde linee: ma Higuain potrebbe partire titolare

Rassegna Stampa fonte : di Mimmo Carratelli per "Il Roma"
Il Roma - Squadra rivoluzionata, si gioca con le seconde linee: ma Higuain potrebbe partire titolare

Serata di applausi al San Paolo per le “seconde linee” che Benitez chiamerà in campo per il “ritorno” dei sedicesimi di Europa League contro il Trabzonspor a protezione del 4-0 dell’andata. Rotazione profonda per avere una squadra “fresca” nella prossima gara di campionato sul campo del Torino, sfida di molte difficoltà nell’inseguimento al secondo posto della Roma. Il Napoli giocherà domenica sera, la Roma lunedì contro la Juventus all’Olimpico. Tenere la Roma sotto mira è d’obbligo, lasciare Torino da imbattuti sarà il minimo. Il Trabsonspor, rispetto alla partita dell’andata, recupera tutti i titolari e schiererà la formazione-tipo. Sembra un 4-3-3. In difesa, il recupero di Constant. In mediana, quello di Ekici. Tridente con Sefa Yilmaz, Cardozo e Zengin. I turchi giocheranno per fare un risultato di prestigio, ma la qualificazione non è in discussione. Troppo robusto il vantaggio del Napoli.

Vedremo Mesto, Henrique e Britos in difesa, Inler e Jorginho in mediana, Gabbiadini e Mertens ai lati di De Guzman, forse un po’ di partita per Higuain con Zapata che chiede strada, esaltato dalle prodezze contro il Sassuolo. Rivedremo Rafael tra i pali per un applauso di incoraggiamento dello stadio. Per il portiere brasiliano sarà l’ottava presenza europea, sette gol incassati, quattro dal Bilbao, due dallo Young Boys, uno dallo Sparta Praga, imbattuto in altre tre partite. Napoli totalmente nuovo come appare opportuno per avere a Torino giocatori riposati e al riparo da infortuni: Andujar, Maggio, Albiol, Koulibaly, Gargano, David Lopez, Callejon, Hamsik. Forse si comincia col Pipita e allora Gabbiadini potrà svariare sul fronte offensivo come gli consentono i movimenti del centravanti argentino. Sarà il test più interessante, buono per la trasferta di Torino.

La difesa totalmente inedita suggerisce qualche apprensione. Strinic è fuori dalla lista Uefa. In campo Ghoulam. Comunque la si giri, la qualificazione agli ottavi non sembra a rischio anche con un Napoli-ter, ancora più inedito di un Napoli-due con lievi ritocchi. Sotto esame Jorginho che non riesce a decollare. Mertens, squalificato in campionato, dovrebbe giocare a tutta birra. Riposa Callejon che, comunque, ha bisogno di recuperare la condizione migliore. Uno “straccio” di partita contro i turchi potrebbe fargli bene. Zapata avrà spazio, atteso con simpatia per la sua prorompente fisicità e la serenità di panchinaro, già a segno due volte in Europa League. Tre gol per Mertens e De Guzman nel torneo europeo, quattro per Higuain, tre per Hamsik. A digiuno Callejon, non fortunato sull’irresistibile diagonale verso la porta del Sassuolo. Nella squadra rivoluzionata, gli azzurri che giocano meno avranno l’orgoglio di proporsi puntando a un risultato positivo. Dovranno dare il meglio per riguadagnare posizioni in prima squadra. Domani, a Nyon, il sorteggio per gli accoppiamenti degli ottavi. Col Napoli sembrano proiettati al prossimo turno l’Everton, il Bruges, il Dnipro, la Dinamo Kiev. Tra le altre italiane, il Torino è chiamato a un’impresa sul campo dell’Athletic Bilbao (2-2 all’andata). Anche per la Roma sarà dura a Rotterdam contro il Feyenoord (1-1). Dovrebbero farcela l’Inter dopo il 3-3 di Glasgow col Celtic e la Fiorentina dopo l’1-1 in trasferta col Tottenham.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top