Il Roma - Sostituto Insigne, tutti i nomi: occhi anche in casa Genoa. Lamela il sogno, Ayew l'affare possibile

Rassegna Stampa fonte : Giovanni Scotto - Il Roma
<i>Il Roma</i> - Sostituto Insigne, tutti i nomi: occhi anche in casa Genoa. Lamela il sogno, Ayew l'affare possibile

Fiorentina nel destino di Lorenzo Insigne. La doppietta in finale di Coppa Italia. La gioia per il secondo trofeo non è stata la sola grande emozione vissuta contro i viola. Ce ne sono anche di negative, purtroppo: quella fitta dolorosa l’attaccante la ricorderà per molto tempo. Ora un lungo stop, e il Napoli lasciato “orfano” di un giocatore che stava diventando cruciale dal punto di vista tattico. La realtà è che in rosa non c’è un altro trequartista come lui: Insigne partiva da sinistra ma sapeva anche accentrarsi, spesso agendo per vie centrali. Non tantissima velocità, ma grande mobilità e capacità di difendere. Insigne faceva le due fasi e le faceva bene. Mertens sarà il suo sostituto, ma il belga è più attaccante. De Guzman può giocare nel tridente basso ma somiglia più ad Hamsik, mentre l’unico che potrebbe fare qualcosa di simile è Michu: lo spagnolo può agire per vie centrali e da trequartista, ma è rimasto l’unico oggetto misterioso del mercato estivo. Ecco perché si tornerà a comprare a gennaio: non solo per proporre un altro titolare, ma sicuramente per inserire un nuovo giocatore e fare così da pungolo a chi già c’è. In particolare proprio Mertens che quando ha stimoli che arrivano dalla concorrenza sembra rendere al meglio. E quindi occhi sul mercato alla ricerca di un attaccante. Difficile trovare un vero alter ego di Insigne, più semplice prendere una punta. Ovviamente si proverà a prendere giocatori in grado di fare entrambe le fasi, in alternativa una punta che possa comunque aggiungere qualità al reparto, che (di fatto) farà a meno di Insigne fino a fine stagione. Tornano di moda alcuni nomi trattati in estate: Ivan Perisic del Wolfsburg, ad esempio, è un giocatore che già piaceva questa estate. Il croato classe ‘89 è un emulo di Insigne, ma costa. Se lo vuole il il Napoli dovrà investire, si parla di almeno 10 milioni di euro a meno che di tentare la difficile strada del prestito. Ma su quanto sborsare la decisione spetta al presidente De Laurentiis. Anzi, se fosse per il patron andrebbe dritto dal suo pallino: Erik Lamela. L’argentino classe ‘92 piace al presidente azzurro, ma guadagna oltre 4 milioni e ne costa almeno 25. Un sogno strapparlo al Tottenham, a meno di immaginare un prestito (con contributo d’ingaggio). Spunta anche l'idea Emanuele Giaccherini: ha le caratteristiche giuste, ma è reduce da tre mesi di infortunio (solo quattro presenze ad oggi) e bisogna capire se il Sunderland può ipotizzare un prestito a gennaio. Più percorribili, almeno economicamente, le piste che portano al giovane trequartista dell’Ajax Davy Klaassen, classe ‘93 di prospettiva ma attualmente infortunato, e soprattutto al ghanese André Ayew, classe ‘89 in scadenza di contratto col Marsiglia nel 2015 e attaccante che può muoversi nella stessa posizione di Insigne. Infine c’è anche Paul-José Mpoku dello Standard Liegi: il classe ‘92 è stato “acquistato” da un fondo arabo ma può partire in prestito già a gennaio con una formula simile a quella per Lestienne, altro classe ‘92 che pur non dispiacerebbe a Bigon, che del Genoa apprezza anche Perotti (‘88) e Iago Falque (‘90). Uno dei tre potrebbe lasciare il girone, e il club azzurro monitora la situazione.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top