Il Roma - Senza più Hamsik: il San Paolo riparte dopo l'addio del capitano

Rassegna Stampa  
Il Roma - Senza più Hamsik: il San Paolo riparte dopo l'addio del capitano

Paradossalmente nell'ultima partita di Marek Hamsik da capitano del Napoli al San Paolo, due settimane fa contro la Sampdoria, a Fuorigrotta è stato registrato il record negativo di spettatori in stagione. A salutare - si fa per dire, visto come s'è consumato l'addio - lo slovacco pochi intimi, che potettero godersi lo spettacolo e soprattutto l'ultimo passaggio di pregevolissima fattura griffato dal numero 17, che come spesso accade anche in quel caso strappò applausi ai tifosi che l'hanno tanto amato e continuano a farlo. La sua partenza era cosa scontata già da diversi giorni ormai, tanto che lui era già in Slovacchia, ma soltanto giovedì s'è consumata in maniera ufficiale. Decretando un buco nella rosa e nel cuore.

SENZA MAREK. Quella di stasera contro il Torino sarà la prima uscita al San Paolo del Napoli orfano di Hamsik. Qualcuno aveva sperato che proprio oggi, sfruttando anche il ritorno a Fuorigrotta di un allenatore per lui importante come Mazzarri, l'ormai ex capitano azzurro si concedesse un ultimo giro di campo, si prendesse gli applausi del suo stadio, della sua casa, del suo mondo degli ultimi dodici anni. Invece così non sarà, come dichiarato dallo stesso Marek, che ha così scatenato la rabbia dei tifosi. Avrebbero voluto abbracciarlo un'ultima volta, come si fa con le persone delle quali si è innamorati, stringendo più forte che mai. I tempi non sono maturi, qualcosa sarà fatto più in là. Ma anche il San Paolo da oggi è un po' meno chiaro, come il mare di Napoli.

RIPRESA. Fosse stata questa l'occasione scelta il congedo finale sarebbe stato certa un'affluenza maggiore nell'impianto partenopeo. Al San Paolo invece ci saranno ancora una volta pochi intimi o quasi. Fino a ieri l'altro, infatti, erano stati venduti poco più diecimila biglietti e il rischio di batterlo quel record negativo di cui si è scritto sopra era molto molto forte. Invece tra il pomeriggio di venerdì e la giornata di ieri c'è stata una netta ripresa delle vendite e la quota ventimila sarà quasi certamente superata. Resterebbe comunque un dato deludente che deve far riflettere, perché neanche la promozione di De Laurentiis con il mini-abbonamento per nove gare ha funzionato (ne sono stati venduti appena 4.500). Neanche il ritorno di Mazzarri ha destato grande curiosità tra i supporters azzurri, sempre meno legati da uno stadio che versa in condizioni di fatiscenza crescente. Il valore della partita non è altissimo, ma tra Napoli e Torino lo spettacolo non è mai mancato negli ultimi anni. E speriamo che anche quest'anno sia così.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top