Il Roma - Sarri ha detto sì a Sepe in accordo con De Laurentiis, ma solo come riserva. Andujar non riscattato, Rafael via in prestito

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per Il Roma
Il Roma - Sarri ha detto sì a Sepe in accordo con De Laurentiis, ma solo come riserva. Andujar non riscattato, Rafael via in prestito

Al giovane Luigi Sepe non poteva andare meglio. Ritrovare al suo ritorno al Napoli l’allenatore che lo ha lanciato in Serie A. Maurizio Sarri ha avuto fiducia nel ragazzone di Torre del Greco, lanciato titolare in accordo con la società a discapito dell’esperto Bassi. Una scelta vincente, perché Sepe nonostante i 52 gol subiti dall’Empoli è stato tra i portieri col miglior rendimento in Serie A.

IL NAPOLI LO HA SEGUITO e lo ha tenuto d’occhio per tutta la stagione. La partenza di Sepe è avvenuta in prestito secco, e durante la stagione c’è stato anche il rinnovo dell’ingaggio. Non solo il club azzurro ha deciso di puntare sul ragazzo, ma lo ha anche blindato con un nuovo contratto. Il rischio era di perderlo a parametro zero. Un errore da non fare, e anzi, ora il Napoli è pronto ad accogliere il portiere che proprio con Sarri si è dimostrato all’altezza della Serie A. Il ritorno a Napoli era già previsto, anche senza l’arrivo dell’allenatore di Figline, e ora a maggior ragione la presenza di Sepe in azzurro è scontata. Ma come si dice in questi casi non saranno tutte rose e fiori.

PRIMA DI DIVENTARE ALLENATORE del Napoli, Sarri aveva parlato qualche giorno fa proprio del giovane estremo difensore: «È davvero bravo, ma deve ancora crescere un po’ dal punto di vista mentale. Soprattutto se si misurerà in una grande squadra». Parole sincere, dette con la stima di un allenatore che è quasi come un padre, ma che allo stesso tempo si sono rivelate profetiche. Nel senso che Sarri qualche giorno dopo è stato scelto da De Laurentiis per allenare il suo Napoli, e quel giudizio diventa inevitabilmente un’indicazione su quale sia il pensiero dell’allenatore.

SÌ A SEPE, QUINDI, IN ACCORDO con De Laurentiis che già spingeva per riportarlo in azzurro. Ma non si andrò oltre un discorso di secondo portiere. Ancora presto per affidare il Napoli a un estremo difensore bravo ma ancora inesperto a certi livelli. A maggior ragione se si considera che la squadra azzurra è reduce da una stagione estremamente difficile dal punto di vista dei portieri. Prima Rafael e poi Andujar, Benitez li ha provati entrambi cercando di dare equilibrio al suo Napoli, con risultati negativi. Per questo motivi il presidente De Laurentiis aveva deciso già in tempi “non sospetti” di affidarsi a mani sicure. Quelle di Pepe Reina, ad esempio, che è partito un anno fa diventando poi il più rimpianto dai tifosi del Napoli. Si è sentita la mancanza di un leader come lui, fuori e dentro il campo, ma soprattutto di un portiere affidabile e di caratura internazionale. Dopo un anno di attese e di qualche frecciatina, la trattativa per il ritorno di Pepe Reina è andata in porto.

L’ADDIO DI BENITEZ, come quacuno poteva temere, non metterà in pericolo il ritorno del portiere spagnolo che fa felice anche Sarri. Garanzia tra i pali, quindi, con Sepe che sarà il suo vice. Per Andujar e Rafael invece, si aprono le porte della cessione. L’argentino è in comproprietà col Catania e non dovrebbe essere riscattato. Il brasiliano può partire in prestito.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top