Il Roma - Sarri, a Modena niente turn over. Gioca Lopez al posto di Hamsik

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Caiazza per Il Roma
Il Roma - Sarri, a Modena niente turn over. Gioca Lopez al posto di Hamsik

Brugge, Lazio e stasera il Carpi. Se il Napoli dovesse ripetere le gesta delle ultime due partite anche con la neo promossa, non certo segnando sempre cinque gol a gara, potrebbe in meno di una settimana aver risolto tutti i problemi iniziali che gli avevano impedito di essere protagonista assieme a Inter e Roma. La sfida del Braglia, che sta molto a cuore all’ex di lusso Cristiano Giuntoli, non può assolutamente essere sbagliata. Higuaìn e compagni devono fare di tutto per dare continuità alle ottime prestazioni di giovedì e domenica scorsa dando così una svolta definitiva alla loro stagione. Quella che può sembrare un’avversaria più che abbordabile, nasconde insidie che potrebbero fare un brutto scherzetto ai partenopei. Il team di Castori è sì ultimo in classifica ma tutte le sfide sono state molto equilibrate e con la Fiorentina ha perso solo per sfortuna e forse anche per colpa dell’arbitro. Spetta, dunque, al navigato Sarri dimostrare il suo valore in queste partite che l’anno scorso misero sistematicamente in difficoltà Benitez. Lo spagnolo, che oggi sta facendo faville col Real Madrid, proprio non riusciva a battere le cosiddette provinciali. I suoi ragazzi non erano stimolati al cospetto delle piccole e purtroppo perdevano punti importanti per raggiungere la zona Champions. A quanto pare il Napoli “moderno” è in netta crescita sotto tutti i punti di vista. Giusto affidarsi al 4-3-3 ma se non ci fosse stata la maturità fisica e mentale, difficilmente si sarebbero segnati dieci gol nel giro di pochi giorni. Proprio per evitare facili illusioni, il tecnico toscano ha voluto far sapere a tutti che non è il caso di pensare ad Allegri. Anche perché ci potrebbero essere brutti risvegli. Certo, sabato ci sarà la Juventus al San Paolo, ma prima bisogna fare i conti con gli emiliani. Che non concederanno molti spazi e cercheranno di ripartire sistematicamente nel tentativo di trovare la difesa scoperta per impallinare Reina. Un maniacale come Sarri ha pensato a tutto. In primo luogo niente turn over. Guai a rivoluzionare tutto in un momento così delicato e soprattutto in un periodo dove i big stanno rispondendo alla grande. Qualcuno potrebbe essere anche stanco ma si è solo all’inizio della stagione e non vanno fatti esperimenti. Ne sa qualcosa Garcia che per cambiare tanto si è fatto fermare in casa dal Sassuolo. Si va avanti con gli stessi, giusto qualche sostituzione ma niente di che. Sarebbe assurdo fare la conta dei minuti e delle gare disputate pensando al poi. Conta il presente. È fondamentale battere il Carpi per dare seguito alla veloce crescita vista con Brugge e Lazio e per risalire ancora di più la classifica. Un successo al Carpi aumenterebbe di più l’autostima degli azzurri ma soprattutto riavvicinerebbe il popolo partenopeo alla squadra del cuore in vista dell’evento più atteso di sabato sera con la Juventus. Dunque, si deve cavalcare l’onda giusta. Puntando sugli elementi che hanno fatto la differenza. Ognuno deve rimanere al suo posto di appartenenza, al massimo può entrare Mertens al posto di Insigne o di Callejon. Bisogna capire le condizioni di Hamsik che è uscito malconcio dal match con la Lazio. Al suo posto è pronto David Lopez, che dà più copertura a sinistra. Inutile dire che ci si affida all’estro di uno scatenato Higuaìn che ha deciso di caricarsi sulle spalle il Napoli per riportarlo in Champions League. Dovesse continuare sui ritmi attuali realizzativi, non sarebbe difficile da qui fino a maggio. Certo è che la difesa deve avere la stessa forza vista negli ultimi due incontri. Se anche Albiol e Koulibaly hanno imparato come si marca senza sedersi più col sedere a terra, allora veramente Sarri potrà essere il nuovo profeta napoletano.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top