Il Roma - Il Napoli acciuffa per i capelli la vittoria. Higuain un ossesso, è dovunque!"

Rassegna Stampa  
Il Roma - Il Napoli acciuffa per i capelli la vittoria. Higuain un ossesso, è dovunque!

Mimmo Carratelli scrive sull'edizione odierna del quotidiano 'Il Roma': "Nella notte del San Paolo, il Napoli acciuffa per i capelli la vittoria contro il Genoa (2-1) in una partita che avrebbe potuto stravincere. Doppietta di Higuain con un rigore. Proteste genoane. Forse in offside il primo gol, generoso il rigore per la trattenuta di Kucka sul Pipita. La vittoria vale il terzo posto in solitudine (+2 su Lazio e Samp) e il secondo posto della Roma si è avvicinato a sei lunghezze. Il Napoli avrebbe potuto chiudere 3-0 il primo tempo, ma dopo il gol di Higuain (7’) battevano fuori due palle-gol Hamsik (30’) e De Guzman (38’ pallonetto oltre la traversa sull’uscita di Perin). Nella ripresa, Perin e la traversa negavano il gol a Callejon (60’). Nel Napoli, con nove giocatori risparmiati giovedì in Coppa, torna la difesa titolare. Con Gargano squalificato, mediana inedita con David Lopez e Inler. Lo svizzero rientra dopo sei partite e sembra rivitalizzato. C’è De Guzman e non Mertens per i rientri a centrocampo dove il Genoa muove quattro pedine. Hamsik gioca sulla destra. Higuain è un ossesso. Contrasta, lotta, rientra, scatta, è dovunque. E’ il protagonista della serata. Sono 12 i gol in campionato, a una rete dal capocannoniere Tevez. Il Genoa manovra più rapidamente del Napoli, ma spesso si scopre. Il gusto del gioco lo porta a sbilanciarsi. Le tre punte si scambiano spesso. Feftatzidis fa il finto nueve arretrando (un centrocampista azzurro gli è sempre addosso). Maggio contro Perotti è aiutato dai raddoppi di Callejon che bada anche alle discese di Antonelli. Sull’altro lato, Strinic (terza partita in settimana) chiude Iago Falque. Il Napoli va subito a segno (7’). La legnata dalla distanza di Callejon è respinta da Perin e Higuain è là pronto, di testa, a insaccare nella porta vuota, partendo forse in offside al momento del tiro di Callejon. Il Genoa fa girare la palla, ma il Napoli verticalizza ed è più pericoloso. Chiude il primo tempo col minimo vantaggio mancando due volte il raddoppio con Hamsik e De Guzman. Il Genoa ha un’occasione con Edenilson: Rafael salva con la punta delle dita in corner (17’). Nella ripresa il pareggio di Iago Falque che resiste a Inler e dribbla Albiol (56’) rende difficile la partita del Napoli. Ma quando Kucka trattiene Higuain in area, l’arbitro concede il rigore che il Pipita realizza (74’). Nel finale il Genoa gioca con cinque giocatori in avanti. Il Napoli resiste. Rafael deve parare solo un debole tiro di Niang. Nel Napoli entravano Gabbiadini (71’ per De Guzman), Britos (85’ per Strinic), Zapata (89’ per Higuain). Koulibaly, ammonito, non ci sarà a Verona contro il Chievo (era diffidato)".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top