Il Roma - Strinic allarma Sarri! Il croato spinge per l'addio, ma De Laurentiis lo confermerebbe volentieri

Rassegna Stampa fonte : Il Roma
Ivan Strinić è un calciatore croato, terzino del Napoli e della Nazionale croataIvan Strinić è un calciatore croato, terzino del Napoli e della Nazionale croata

VIDEO ALLEGATI

Una vita da gregario, a recuperar fiducia. Va così l’attualità (ed il passato) di Ivan Strinic, l’esterno sinistro biondo, simpatico e disponibile con tutti, professionista esemplare che ad un certo punto della sua carriera s’è trovato al posto giusto nel momento giusto… oppure no?

RISERVA. Nelle ultime tre stagioni, ovvero da quando è stato ingaggiato dal Napoli, ha vissuto da riserva di Ghoulam, da suo alter ego, da perenne alternativa all’algerino che intanto cresceva, migliorava, si metteva in mostra. Ed ha accettato l’idea di esserne l’ombra senza mai fare polemica, rispettando i ruoli e le gerarchie, sfruttando (e bene) le chance che gli capitavano, abbracciando la cultura del turnover, sorridendo ogni qualvolta se ne avvertiva la necessità, ragionando da puntino all’interno dell’universo azzurro legato all’umore della squadra, non (solo) il suo.

CAMBIO DI GUARDIA. E va così dal 2015, dall’esordio con la Lazio ad oggi, dai progressi che pure lui ha raggiunto e però non son serviti ad ottenere la fiducia (totale) di Benitez prima e Sarri poi. Lo spagnolo lo ha spesso preferito a Ghoulam, specialmente all’inizio della sua avventura azzurra. L’allenatore attuale, invece, gli ha concesso poco spazio (appena diciassette presenze in due campionati) tranne in primavera, dunque pochi mesi fa, quando lo ha schierato titolare per quasi un mese nel ventre delle difficoltà – non solo fisiche – dell’algerino, reduce dalla Coppa d’Africa e da voci di mercato (le stesse dei giorni nostri) che forse lo turbavano condizionandone il rendimento sul campo.

SVOLTA? È un punto interrogativo grosso quanto i dubbi sul suo presente. Strinic sta bene a Napoli, è felice in squadra e coi compagni, anche in città, ha la stima dell’allenatore, non ha motivo di voler andar via. Anzi sì, uno. Ed è pure rilevante: giocare di più. Basterà come “movente” per chiedere la cessione? È legittima ed anche lecita la perplessità legata sul suo conto. All’orizzonte, per lui, l’ennesima stagione da co-protagonista, anzi comparsa, elemento imprescindibile ma non indispensabile, perfetto per rimpiazzare Ghoulam (che sta per rinnovare) in caso di squalifica e/o problemi fisici e/o semplice scelta tecnica.

IPOTESI MARIO RUI. E se trionferà la voglia di giocare sull’equilibrio raggiunto a Napoli, la società non potrà far altro che accontentarlo ed è per questo che si sta muovendo da giorni su Mario Rui, terzino della Roma classe ’91 che Sarri ha già allenato ad Empoli. È reduce da un infortunio ma conosce a memoria l’idea di calcio dell'allenatore, è dotato di ottima tecnica di base e colma lacune fisiche (è alto meno di un metri e settanta) con grande corsa ed intelligenza tattica. È un nome, uno dei tanti, che stuzzica la fantasia della dirigenza azzurra. Ma la priorità è la conferma di tutti e Strinic, l’eterna alternativa, è un tassello che De Laurentiis volentieri confermerebbe anche il prossimo anno.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top