Il Roma - De Laurentiis liquida Zunino, Micheli e Mantovani: col nuovo ds ecco Pompilio e Canepa

Rassegna Stampa fonte : Scotto - Il Roma
Il Roma - De Laurentiis liquida Zunino, Micheli e Mantovani: col nuovo ds ecco Pompilio e Canepa

Tutto in un giorno. De Laurentiis ha varato il nuovo Napoli in questo lunedì di inizio giugno. Assieme all’allenatore Maurizio Sarri ecco il nuovo direttore sportivo. È Cristiano Giuntoli l’erede di Riccardo Bigon, che ha lasciato dopo sei anni per accasarsi al Verona. Bigon aveva un altro anno di contratto e ha rassegnato le dimissioni. Ieri De Laurentiis ha incontrato Giuntoli a Roma, presso gli uffici della Filmauro in via XXIV settembre. Incontro cominciato in mattinata e finito nel primo pomeriggio. In mezzo una pausa pranzo nella quale si è discusso del Napoli che verrà. Ma definiti anche gli accordi burocratici: Giuntoli ha firmato un contratto che lo legherà al Napoli per quattro anni. Prima dell’ufficialità il direttore sportivo dovrà però liberarsi dal Carpi, col quale è ancora contrattualizzato. Si tratta solo di una formalità, ma di fatto da ieri è lui l’erede di Riccardo Bigon.

PROFILO SICURAMENTE A SORPRESA, Giuntoli è l’artefice del miracolo Carpi, piccola società romagnola arrivata quest’anno in Serie A dopo una cavalcata cominciata dalla Serie D. Un mercato fatto quasi sempre senza soldi, andando a pescare spesso e volentieri dalle categorie inferiori. Un piccolo gioiello calcistico che non solo ha conquistato la promozione, ma ha stravinto il campionato cadetto lasciando al palo club blasonati come il Bologna o il Catania. Conoscenza perfetta del calcio italiano, sin dalla Serie D e perfino dall’Eccellenza, Sarri monitora costantemente i giocatori più interessanti delle “serie minori” e vede in loro i talenti sui quali puntare. De Laurentiis gli ha chiesto in primis di dare una spina dorsale italiana al Napoli, ma soprattutto di scovare campioni ancora sconosciuti, con un occhio attento ai giovani. Un lavoro che Giuntoli è abituato a fare, ma stavolta avrà a disposizione un budget molto più ampio. De Laurentiis gli chiederà di puntare ad acquisti low cost senza lesinare quando ne varrà la pena. Ma ciò che il presidente si aspetta da Giuntoli è la capacità di scegliere, oltre che quella di saper vendere.

SITUAZIONI CHE GIUNTOLI DOVRÀ RISOLVERE, avvalendosi della collaborazione con il suo staff, che in parte lo seguirà in azzurro, composto da Giuseppe Pompilio, capo scouting e Roberto Canepa, esperto di calcio giovanile due dei nomi che potrebbero seguirlo. Gli uomini di Bigon, Zunino, Mantovani e Micheli, sono stati liquidati assieme all'ormai ex direttore sportivo. De Laurentiis ha dimostrato di credere in lui: pronto un contratto di quattro anni, segno di fiducia e voglia di far crescere questo dirigente nel club azzurro. Tuttavia non è ancora tempo di annunci, perché Giuntola è ancora sotto contratto con il Carpi. Anzi, con il suo attuale club ha rinnovato da poco fino al 2019 per celebrare la promozione in Serie A. Non è un grosso problema, perché Giuntola dovrà liberarsi dal Carpi, magari dimettendosi e pagando così una penale. Un po’ come ha fatto Bigon che ha lasciato il club di De Laurentiis con davanti ancora un altro anno di contratto. Di fatto Giuntoli sta già lavorando con De Laurentiis e Sarri per il nuovo Napoli: i due si conoscono avendo già condiviso alcune esperienze assieme.

QUINDI C’È GIÀ SINTONIA anche se l’ultima parola l’avrà De Laurentiis, che al di là dei nomi meno roboanti di queste ore ha promesso al nuovo allenatore un colpo importante in un reparto ancora da definire: si deciderà in base alle esigenze tecniche che saranno valutate da allenatore e ds.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top