Il Roma - Benitez, basta col turn-over! Ballottaggio Ghoulam-Zuniga per Mosca. Fuori Koulibaly, chance per Jorginho

Rassegna Stampa fonte : di Giovanni Scotto per Il Roma
Il Roma - Benitez, basta col turn-over! Ballottaggio Ghoulam-Zuniga per Mosca. Fuori Koulibaly, chance per Jorginho

A Mosca niente sorprese. L’unico modo per digerire la sconfitta di domenica contro il Verona è vincere subito, già domani in Russia e accedere ai quarti di finale di Europa League. Basterebbe anche un pareggio o una sconfitta limitata, naturalmente, ma è necessario andare avanti ed evitare risultati disastrosi. Dopo la ramanzina di De Laurentiis e le critiche piovute sulla testa di Rafa Benitez ci sono due appuntamenti che non possono essere disattesi: il passaggio di turno in Europa e la vittoria domenica sera al San Paolo, quando si presenterà l’Atalanta di Reja reduce da due pareggi consecutivi. Un bollettino di marcia tutt’altro che esaltante per l’anziano Edy, che doveva dare una scossa dopo l’esonero di Colantuono e che sembra essere subito finito sotto esame.

DUE GARE DELICATE - Due partite delicate, da non fallire. Per questo Rafa Benitez vuole andarci sul sicuro. In Russia sarà una trasferta difficile, lunga. Ma soprattutto ci sarà il 3-1 da gestire ai fini della qualificazione. Il passaggio del turno non è in tasca: tanto per fare un esempio, un 2-0 per i russi manderebbe il Napoli a casa. Sarebbe un’eliminazione clamorosa, ma in casa azzurra c’è ottimismo. Dopo le parole del presidente De Laurentiis la reazione e la riscossa sono dietro l’angolo. Primo mattoncino, quindi, fare bene a Mosca, poi si penserà all’Atalanta, possibilmente senza ansie verso una classifica che sta diventando pericolosa. Per procedere al primo obiettivo Benitez lascerà da parte gli esperimenti. Ne aveva già intenzione, ma ora è praticamente sicuro che in Europa League schiererà la formazione migliore. Basta turn over, allora. Quello visto a Verona può bastare.

NIENTE AZZARDI - Non dovrebbe esserci ballottaggio in porta, perché Andujar viaggia verso la conferma. Mettere Rafael in una partita delicata potrebbe essere un rischio azzardato. Sulla fascia destra dovrebbe tornare Maggio. La sua assenza a Verona si è sentita. Nonostante l’infortunio dal quale è uscito da poco tempo c'è bisogno di lui. Mancherà Koulibaly al centro della difesa in quanto ancora alle prese con il problema alla caviglia. Albiol è sicuro di un posto, con Britos maggior candidato a giocare al suo fianco. Ma l’uruguaiano potrebbe essere dirottato a sinistra in caso di necessità, visto che manca anche Strinic. In alternativa c'è anche Henrique. L’algerino, invece, è l’unico esterno mancino disponibile assieme a Zuniga, che però non è in condizione, mentre il croato non può giocare in Europa League ed è quindi fuori dalla lista.

PROBLEMA IN DIFESA - Difficile immaginare altre soluzioni per la difesa: ci sarebbe Mesto, che però non è stato utilizzato quasi mai da Benitez in quella posizione. Disponibile anche Zuniga, che è reduce da quattro mesi di stop e difficilmente è in condizione di partire dall’inizio. Ma vista la situazione delicata non si possono escludere sorprese, anche se il colombiano potrebbe giocare domenica contro l'Atalanta. A centrocampo la coppia dovrebbe essere formata da Inler e uno tra Jorginho e David Lopez. Anche Gargano è fermo ai box, mentre lo spagnolo non è al top. In avanti spazio ad Hamsik, Gabbiadini e Callejon, con Higuaìn vertice avanzato. Pronti a subentare sia Mertens che De Guzman. Per Benitez un’occasione da non fallire.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top