Il Roma appoggia De Laurentiis: "Il tweet doveva essere ancora più duro, ha fatto bene a sfogare! Adesso può chiedere i danni all'Aia"

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Caiazza per Il Roma
Il Roma appoggia De Laurentiis: Il tweet doveva essere ancora più duro, ha fatto bene a sfogare! Adesso può chiedere i danni all'Aia

VIDEO ALLEGATI

Ma stiamo scherzando? Possibile che il Napoli deve perdere il treno della Champions perché un arbitro scarso ha deciso che ieri la partita non doveva essere vinta. Calvarese ha fatto di tutto, dopo l’espulsione di Gomez, per permettere all’Atalanta di uscire imbattuta dal San Paolo. Addirittura, se non fosse stato per il gol di Zapata, l’avrebbe fatta vincere. Assurdo non fischiare il fallo di Pinilla su Henrique. Assurdo poi fermare il gioco per andare ad ammonire l’attaccante in questione nonostante Mertens stava andando in porta. Assurdo non far giocare neanche un secondo dei cinque minuti di recupero concessi. Assurdo tutto. Ha fatto bene De Laurentiis ad urlare ad alta voce tutta la sua rabbia. Il tweet doveva essere ancora più duro. Dopo quel vergogna, deve chiedere i danni all’Aia. A Nicchi e anche al designatore Messina. Sì perché il signor Calvarese ha provocato un problema economico non da poco per un club che ha un assoluto bisogno di soldi per poter tenere fede agli investimenti fatti. Davvero questi signori col fischietto pensano di poterla passare liscia sempre. Qualcuno deve prendersi le sue responsabilità se il Napoli non ha potuto vincere la partita per gli evidenti errori del teramese. Adesso i punti dal terzo posto dove c’è la Lazio sono cinque e visti come vanno gli avversari diventa difficile andarli a prendere. Grazie Calvarese...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top