Il Napoli fa impressione col tridente delle meraviglie, ma c'è un record da condividere con la Viola

Rassegna Stampa  
Il Napoli fa impressione col tridente delle meraviglie, ma c'è un record da condividere con la Viola

Napoli-Fiorentina accende la fase nobile e divertente della Coppa Italia. La sfida tra Sarri e Sousa, maestri prima che allenatori, è sinonimo di spettacolo. La scorsa stagione al San Paolo hanno dato vita a una delle cinque partite più belle del campionato. E quest’anno, al Franchi, subito prima di Natale, non sono mancati i colpi di scena in un pirotecnico 3-3. Come scrive Il Corriere della Sera: "Il Napoli fa impressione e non solo perché viene da 10 risultati di fila in campionato, ma per la qualità del gioco che esprime. Sarri non eccederà con il turnover anche perché ci tiene alla Coppa Italia. Così davanti dovrebbe insistere con il tridente delle meraviglie, Callejon-Mertens-Insigne. Tra i viola ci sarà Kalinic, un nuovo acquisto dopo il no del croato all’offerta milionaria dei cinesi. Napoli e Fiorentina sono le squadre che nelle ultime due stagioni hanno il record del possesso palla (62,3 contro 59,7): chi riesce a nasconderla all’altro fa un bel passo verso la semifinale".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top