Santuario di Maradona visitato da seimila turisti: "L'area diventi pedonale" | FOTO

Rassegna Stampa  
Santuario MaradonaSantuario Maradona

Santuario di Maradona, arrivano tantissimi turisti e ora si chieda che l'area diventi pedonale

Napoli - Santuario di Maradona, arrivano tantissimi turisti e ora si chieda che l'area diventi pedonale:

La casa di D10s ai Quartieri Spagnoli è di chi la trova. Come le cose sacre, è di tutti e insieme di nessuno. È spontanea, nata in maniera quasi casuale, eppure insostituibile. Non figura sui cartelli delle segnaletiche turistiche ufficiali, ma è aperta a chiunque. Come Maradona, il suo tempio è venuto su dal basso, dai desideri del popolo in un quartiere popolare, ma attira decine di tv estere e il gotha dello sport, da Mourinho al presidente del Barcellona Joan Laporta. Siamo in via De Deo, al santuario del Pibe de Oro sorto intorno allo storico murale disegnato per il secondo e ultimo scudetto azzurro, 32 anni fa. Questa è il nuovo pezzo da 90 del turismo partenopeo: anche in pieno agosto qui arrivano visitatori da ogni parte del mondo, come ieri. Siamo nell'ordine delle «6500 presenze al giorno». Maradona, insomma, va senz'altro aggiunto ai motivi del boom turistico 2022.

C'è aria di sacro ai Quartieri. Questo sacro azzurro e viscerale, tutto napoletano, che si confonde a ogni passo col profano, come dimostra il disegno di Maradona travestito da San Gennaro con tanto di mitra rosso fuoco sui riccioli neri. C'è chi si inginocchia, c'è chi piange, chi sorride e chi ha la pelle d'oca. D10s sta dando nuova vita ai vicoli alle spalle di via Toledo: locali appena aperti, pizzerie, caffè, b&b che un tempo erano bassi per famiglie numerose e che oggi sono alloggi glamour con serratura digitale. Tra via Speranzella e dintorni, questo agosto è tutto un pellegrinaggio di turisti verso il santuario di via De Deo. Poi, una volta arrivati nell'area, privata, dedicata alla memoria di Diego, ecco selfie, spritz e foto a profusione. Una processione ininterrotta, che va avanti per tutta la giornata. «Fino a mezzanotte il flusso non si ferma mai racconta Antonio Esposito, il gestore del santuario Arrivano circa 6500 persone al giorno. L'area è intestata a me, e ho fatto al Comune la richiesta di trasformare questo pezzo di via De Deo in una zona pedonale: le auto di passaggio creano problemi ai turisti. Stiamo riuscendo a creare indotto per il quartiere. Il boom c'è, ma per migliorare le cose andrebbe aperta la stazione di Montecalvario». Molti risolvono il problema con Google Maps, ma la linea non è sempre perfetta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top