Il Mattino - Retroscena Conte: passò al Lecce da calciatore per 8 palloni usati

Rassegna Stampa  
ConteConte

Il retroscena di quelli che sono stati gli inizi della carriera da calciatore di Antonio Conte con i consigli di papà Cosimo

Napoli - Il retroscena di quelli che sono stati gli inizi della carriera da calciatore di Antonio Conte con i consigli di papà Cosimo e il passaggio al Lecce per 8 palloni. Questo quanto raccontato da Il Mattino:

Conte ama il calcio e lo sport, alle medie presso la scuola Quinto Ennio si iscrive ai Giochi della Gioventù. Vince la gara di corsa campestre arrivando stremato al traguardo. Alla Juventina Lecce di suo padre che è il presidente e anche il magazziniere, non è un raccomandato. Il primo a notarlo è Pantaleo Corvino, dirigente delle giovanili della Gioventù Vernole, sì proprio il manager del Lecce che a fine carriera gli avrebbe proposto di tornare a Lecce e che Conte citò in una conferenza al Tottenham: «Come dice il mio amico Corvino puoi sbagliare la moglie, non il portiere o l'attaccante». Va al Lecce per 8 palloni usati (Papà Cosimo ne aveva chiesti 10) e un po' di soldi, utili alla Juventina Lecce. Papà gli compra un paio di scarpe da calcio a sei tacchetti, belle e costose. Ma sui campi in terra battuta si rovinano. «Me le ha regalate mio padre e non alcuna intenzione di toglierle».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top