Il Mattino: Lukaku da "Big Rom" a "Little Rom", è fermo al palo da febbraio

Rassegna Stampa  
LukakuLukaku

Napoli, appena 3 punti in 4 partite e addio per adesso al primo posto in classifica. Oggi il quotidiano Il Mattino analizza il calo del Napoli rintracciando tra le motivazioni la flessione dei big come Romelu Lukaku.

Nel calo generale c’è ovviamente quello dei singoli, o almeno di quelli che dovrebbero provare a fare la differenza per tasso tecnico e personalità. Il primo a finire sul banco degli imputati è certamente Romelu Lukaku che a gennaio è stato il mattatore del Napoli con 3 gol 3 due assist messi a referto e che nel mese di febbraio è fermo al palo (0 gol e appena 1 assist servito).

Big Rom sembra essere Little Rom e senza il suo contributo in fase offensiva, le percentuali del Napoli in zona gol sono crollate. Lukaku è uno che da solo può tenere a bada tutta la difesa avversaria ma Conte a Como lo ha sostituito dopo appena un’ora di gioco. Senza Lukaku, però, il Napoli perde il punto di riferimento e i compagni non sanno dove appoggiarsi per sfondare. La speranza, però, è che dopo questo mese possa tornare ad essere determinate a suon di gol e sponde preziose.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    57

    26
    17
    6
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    56

    26
    17
    5
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    54

    26
    16
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    47

    26
    14
    5
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    46

    25
    11
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    26
    12
    6
    8
  • logo MilanMilan

    41

    25
    11
    8
    6
  • logo BolognaBologna

    41

    25
    10
    11
    4
  • logo RomaRoma

    37

    25
    10
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    36

    26
    10
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    31

    26
    7
    10
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    30

    26
    7
    9
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    28

    26
    7
    7
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    26

    26
    8
    2
    16
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    25

    25
    6
    7
    12
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    26
    6
    7
    13
  • 17º

    logo ParmaParma

    23

    26
    5
    8
    13
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    21

    26
    4
    9
    13
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    17

    26
    3
    8
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    14

    25
    2
    8
    15
Back To Top