Il Mattino - Dov'è finito il San Paolo di una volta? Stasera contro lo Slovan si rischia di registrare il record negativo di presenze allo stadio

Rassegna Stampa  
Il Mattino - Dov'è finito il San Paolo di una volta? Stasera contro lo Slovan si rischia di registrare il record negativo di presenze allo stadio

VIDEO ALLEGATI

Se fossero tutti stipati nella tribuna Nisida, probabilmente ci sarebbe qualche posto vuoto. Sono i tifosi che stasera (ore 21.05) sono attesi per Napoli-Slovan Bratislava che passerà agli annali non tanto per essere l'ultima giornata del girone di Europa League quanto per il record negativo di presenze al San Paolo nell'era De Laurentiis. Come riporta l'edizione odierna de Il Mattino, saranno meno di 5 mila allo stadio. A parte le quattro partite giocate a porte chiuse in serie B, finora il Napoli ha realizzato 5.000 spettatori solo il 7 agosto 2005 quando al San Paolo era di scena il Pescara (2-0) nel primo turno di Coppa Italia. In Europa era un giovedì di Europa League il 6 dicembre 2012 quando il Psv Eindhoven fece contare al cassiere 9434 biglietti. Il record negativo di paganti risale a Napoli-Cremonese (2-1) del 1999 con 89 biglietti staccati ed un migliaio di presenze compresi gli abbonati. Lontani anni luce per De Laurentiis i 60.000 di Napoli-Bayern del 2011 ed ancor di più i 64.000 di Napoli-Avellino del 2004. Se proprio si vuol vedere il bicchiere mezzo pieno, il Napoli finora ha sempre "steccato" con lo stadio pieno. Contro l'Atletico Bilbao in 49.000 per il deludente 1-1, contro Chievo e Cagliari una sconfitta ed un pari per 35.000 e 45.000. L’appello del Napoli a non occupare vie di fuga e a lasciare libere le scale, puntuale a ogni vigilia di gara internazionale, appare del tutto superfluo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top