Il Mattino - Conte ha annullato il giorno di riposo dopo l'Udinese: il motivo

Rassegna Stampa  
ConteConte

Arrivano le ultime notizie da Il Mattino riguardo la scelta di Antonio Conte di annullare il giorno di riposo dopo il pareggio con l'Udinese per avere subito la squadra davanti a sé a Castel Volturno

Napoli - Arrivano le ultime notizie da Il Mattino riguardo la scelta di Antonio Conte di annullare il giorno di riposo dopo il pareggio con l'Udinese per avere subito la squadra davanti a sé a Castel Volturno.

Napoli, Conte annulla il giorno di riposo

Questo quanto evidenziato da Il Mattino sulla scelta di Conte e viene spiegato il motivo:

Conte ha voluto la squadra subito davanti a sé a Castelvolturno. Dopo il pari con l'Udinese ha sorpreso tutti chiedendo di vedersi sul campo di gioco già ieri mattina. Lui non è uno che pianifica la settimana di lavoro: dispone in base a quello che ritiene necessario. E non ha quindi concesso la giornata di riposo.

Non è una punizione, Conte non ha voluto mettere la squadra sui ceci, dietro la lavagna. Non avrebbe senso, visto la classifica. Ha pensato che era meglio non staccare la spina, anche se sembra che un po' di riposo pure farebbe bene. D'altronde, quei tre giorni senza allenamento, dopo la vittoria con la Juventus, sono stati il segnale della spia che si è all'improvviso diventata rossa.

E solo Conte lo ha percepito, visto che di questo gruppo è il condottiero. Ieri mattina non ha parlato, non ha fatto discorsi motivazionali, ha voluto solo mostrare qualche video: ne ha fatto solo uno nello spogliatoio dopo l'1-1 per tirare su il morale dei suoi («Il vostro percorso è straordinario, non dimenticatelo mai e non fatevi abbattare»).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    55

    24
    17
    4
    3
  • logo InterInterCL

    54

    24
    16
    6
    2
  • logo AtalantaAtalantaCL

    50

    24
    15
    5
    4
  • logo LazioLazioCL

    45

    24
    14
    3
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    43

    24
    10
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    24
    12
    6
    6
  • logo MilanMilan

    38

    23
    10
    8
    5
  • logo BolognaBologna

    38

    23
    9
    11
    3
  • logo RomaRoma

    34

    24
    9
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    30

    24
    8
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    28

    24
    6
    10
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    27

    24
    6
    9
    9
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    24

    24
    6
    6
    12
  • 14º

    logo LecceLecce

    24

    24
    6
    6
    12
  • 15º

    logo VeronaVerona

    23

    24
    7
    2
    15
  • 16º

    logo ComoComo

    22

    24
    5
    7
    12
  • 17º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    24
    4
    9
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    24
    4
    8
    12
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    24
    3
    7
    14
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    24
    2
    7
    15
Back To Top