Il boss e le partite truccate: "Calciatori pagati 150mila euro, Izzo accettò di aiutarci: ecco come andarono le cose"

Rassegna Stampa  
Il boss e le partite truccate: Calciatori pagati 150mila euro, Izzo accettò di aiutarci: ecco come andarono le cose

Calciatori comprati, partite truccate, vincite record per il clan: nasce da un’inchiesta sulla vanella Grassi l’ultimo scandalo nel mondo del calcio. Indagando sulle attività della cosca di Secondigliano, i carabinieri hanno scoperto come fu inquinato il campionato di serie B 2013/2014. Dieci le persone destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare. Tra i nomi dell'inchiesta compaiono anche quello del calciatore Francesco Millesi, oggi all’Acireale, e l’ex calciatore Luca Pini, per cui sono stati disposti gli arresti domiciliari. Millesi e Pini, assieme ad Armando Izzo, brillante difensore in forza al Genoa e nipote del boss Salvatore Petriccione, sono indagati anche per concorso esterno in associazione camorristica: avrebbero fornito «un concreto, specifico, consapevole e volontario contributo» al «rafforzamento delle capacità operative dell’associazione nel particolare settore delle frodi sportive, ramo di reimpiego dei guadagni illeciti dell’associazione criminale vanella Grassi e fonte di notevoli proventi per la medesima».

L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno entra nei dettagli della vicenda e riporta le parole di Antonio Accurso, collaboratore di giustizia, risalenti al 25 febbraio 2015: «Un giocatore dell’Avellino, e prima ancora della Triestina, Izzo Armando, è un nostro parente, essendo nipote di Petriccione Salvatore. Già quando militava nella Triestina, vi fu un abbozzo di combine in cui mio fratello Accurso Umberto, accompagnato da Pacciarelli Mario, andarono a Trieste sapendo che la società non pagava gli stipendi ai giocatori per vedere se si poteva far qualcosa, ma senza risultato». Di lì a poco, però, secondo il Pentito, Izzo accetta di aiutare il clan: «Luca Pini fece venire anche Armando Izzo sul posto, valutammo la quota della partita e mi chiesero quanto potevo dare in contanti per compromettere la partita successiva, Modena — Avellino, che si sarebbe giocata il 17 maggio 2014. Io offro duecentomila euro, in base alla quota, che era alla pari; la sera successiva gli mando, tramite Luca Pini, 150mila euro». Ma succede un imprevisto: «L’allenatore dell’Avellino, contrariamente a quanto avvenuto nella riunione tecnica, non schierò in difesa Armando Izzo; noi ci allarmammo e mandammo una serie di sms a Millesi tramite il solito Luca Pini. Il primo tempo finì 0 — 0, ma nell’intervallo Millesi negli spogliatoi parlò con il giocatore che era stato schierato al posto di Izzo, Peccarisi, e subito all’inizio del secondo tempo l’Avellino passa in svantaggio e dalle immagini è evidente la responsabilità del Peccarisi sul gol subìto».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top