Higuain riparte dal Bentegodi, dove andò in goal la prima volta con la maglia del Napoli

Rassegna Stampa fonte : di Mario Lubrano Lavadera per Il Roma
Higuain riparte dal Bentegodi, dove andò in goal la prima volta con la maglia del Napoli

Tre vittorie consecutive contro Juventus, Milan e Fiorentina. Certamente un bigliettino da visita di tutto rispetto, per una squadra alla quale mancava soltanto l’ultima dimostrazione di forza per definirsi grande. Le partite contro le cosiddette ‘piccole’ sono da anni un tabù per gli azzurri, quale occasione migliore della partita contro il Chievo Verona per dimostrare di aver cambiato rotta? Il Napoli ci riesce, con il piglio della grande squadra e con il giocatore che più di tutti riesce a fare la differenza. Gonzalo Higuain, ancora lui. Decisivo contro la Fiorentina sette giorni fa, capace di ripetersi anche al Bentegodi. L’occasione migliore per sbloccarsi anche in trasferta dopo i sei gol segnati al San Paolo in quest’inizio di stagione. Doppiette alla Sampdoria e alla Lazio, gol decisivi contro Juventus e Fiorentina. Ma lontano da Fuorigrotta ancora nessuna traccia dei gol dell’attaccante argentino. Eppure sembrava essere la classica serata sfortunata per il ‘Pipita’, che sin dai primi minuti è apparso voglioso di trascinare ancora i suoi compagni alla vittoria. Ma questa palla proprio non vuole saperne di entrare, con il palo a salvare il Chievo in ben due occasioni. Nella prima, Higuain, ci prova con una deviazione da rapinatore d’area di rigore. Nella seconda, invece, dà un vero e proprio saggio di balistica con un tiro dalla distanza che supera Bizzarri ma coglie il montante alla sua destra. Una conclusione alla Higuain, insomma, che avrebbe meritato miglior sorte. Ma il ‘Pipita’ non ci sta, non vuole arrendersi alla sfortuna. Il suo sinistro sul cross basso di Ghoulam piega le mani a Bizzarri, un’altra perla di uno straordinario campione. L’esultanza è emblematica, Gonzalo sa dell’importanza di questo gol. Il Napoli sogna, a meno due dalla Roma. Higuain si gode il primato in classifica cannonieri al pari del sampdoriano Eder. Con il ritorno al gol in trasferta dopo nove mesi, dopo l’ultimo segnato contro la Lazio lo scorso 18 gennaio. E’ bastato un tiro di sinistro per sfatare due tabù. Tra l’altro sul campo dove l’argentino segnò per la prima volta in maglia azzurra. Proprio lì al Bentegodi, dove tutto è cominciato. Un gol, tre punti e tanta gioia. Quella che Higuain ha dimostrato anche nelle dichiarazioni del post-partita: “Era una partita molto difficile, quello di Verona è un campo storicamente molto ostico per noi. Ma la vittoria è assolutamente meritata, il Chievo non ha mai tirato in porta. Sarri? Lui è molto bravo, ci trasmette tanto. Riesce ad arrivare alla testa dei calciatori e questo si vede in campo”. E sulla fatidica domanda riguardante lo scudetto, Higuain non si sbilancia: “Questa vittoria è per noi, era fondamentale per provare a restare in alto ma guardiamo soltanto in casa nostra. Non pensiamo alla classifica ma soltanto alla gara di mercoledì contro il Palermo. Bisogna recuperare le energie ed affrontare questa sfida al 100%. Ci sono moltissime squadre molto forti. Qualcosa in noi è cambiato ma ci manca ancora tantissimo”. Ma con Higuain così è lecito non porsi limiti. Ed ora che il Napoli ha iniziato a vincere anche contro le piccole, sognare non è più vietato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top