Higuain, record in negativo: ritrova Reina e cerca il gol che vale la finale

Rassegna Stampa  
Higuain, record in negativo: ritrova Reina e cerca il gol che vale la finale

Gli altri crossavano e crossavano, pur avendo tre attaccanti «che assieme fanno tre metri e mezzo» (così dice Sarri). Dalla parte opposta Gonzalo Higuain chissà cosa avrebbe dato per avere un pallone decente in area. Difficilmente gli potrà andare peggio di domenica: in campo e anche negli immediati dintorni anche se non si aspettava un’ostilità così profonda da parte di tutti. Magari il numero 9 della Juve non si aspettava nemmeno di rimanere senza gol per cinque partite di fila. Soprattutto per come ha giocato e segnato tra gennaio e febbraio. Per lui quello attuale è il digiuno record in serie A. Ma stasera c’è in ballo la finale di Coppa Italia. E l’ultimo gol di Higuain è arrivato il 28 febbraio, proprio nella gara d’andata col Napoli, terminata 3-1. Gonzalo ritroverà quasi sicuramente Dybala (e Cuadrado) al suo fianco, mentre Mandzukic è fermo ai box con un ginocchio dolorante. Di fronte, nella porta del Napoli, stavolta non ci dovrebbe essere Rafael, ma Pepe Reina che ha recuperato. Al centro dell’attacco, anche per sfruttare meglio tutti quei cross, Sarri dovrebbe lanciare Milik. Lo riporta Il Corriere della Sera.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top