Higuain cancellato con 56 reti, Sarri ha creato la sua 'fabbrica di gol': guida Mertens, Gabbia si toglie uno sfizio

Rassegna Stampa  
Higuain cancellato con 56 reti, Sarri ha creato la sua 'fabbrica di gol': guida Mertens, Gabbia si toglie uno sfizio

Sono 7 i gol segnati nei primi 180’ ufficiali del nuovo anno dai giocatori del Napoli, compresi i due che Hysaj e Albiol hanno infilato nella loro porta, esasperando la bulimia realizzativa della squadra di Maurizio Sarri, ricorda l'edizione napoletana de La Repubblica. Sono 56 le reti complessive (42 in 19 giornate di serie A) al giro di boa di metà stagione, nonostante l’addio in estate di Gonzalo Higuain e la lunga assenza per infortunio di Milik. Il Napoli ha continuato a essere una fabbrica di gol. La squadra di Sarri è andata a segno nella prima metà della stagione con la bellezza di 12 giocatori differenti. Alla cooperativa del gol, nelle prime due gare del 2017, si sono aggiunti altrettanti protagonistii: Tonelli con la Sampdoria e Giaccherini con lo Spezia. Hanno fatto gol Chiriches (2), Koulibaly e Maksimovic. Tra i centrocampisti spiccano invece le 7 perle di Hamsik, i gol di Zielinski. Guida lo scatenato Mertens, a quota 15 reti. Vicini alla doppia cifra Callejon (8) e Milik (7), poi con 5 Insigne e Gabbiadini, l'unico a fare gol in campionato, Champions e Coppa Italia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top