Giuntoli sfida il suo Carpi: tutti i segreti che l'hanno fatto diventare il nuovo diesse del Napoli

Rassegna Stampa fonte : Corriere del Mezzogiorno
Giuntoli sfida il suo Carpi: tutti i segreti che l'hanno fatto diventare il nuovo diesse del Napoli

Se Cristiano Giuntoli ha stravinto un campionato di B con un budget di tre milioni di euro, significa che sa il fatto suo. Di campionati ne ha vinti otto, ed ha perso una finale play off. Dice spesso che viene dall’inferno, intendendo dal calcio vero. Campi di categorie inferiori, polvere, umiltà. Forza del sudore e della disperazione. Poi, il paradiso all’improvviso. 
Il direttore sportivo del Napoli scelto da De Laurentiis come successore di Riccardo Bigon, è un uomo ambizioso, deciso. Ha portato il Carpi, prossimo avversario degli azzurri domenica, dalla serie D alla serie A. Sei anni da selezionatore attento. Conoscitore e soprattutto risparmiatore. Uno che sa comprare, sa vendere e soprattutto sa anche quando non vendere. Aria ruspante, petto in fuori e viso coperto spesso da occhiali, modi spicci. A Giuntoli non interessa piacere a tutti i costi. Non fa dell’immagine il suo biglietto da visita. Meglio essere antipatici che perdenti. La parola sconfitta non fa parte del suo vocabolario e quando non si vince, lui parla di una «non-vittoria». Il presidente del Napoli gli ha affidato il mercato e lui, abituato alla piena autonomia, ha proceduto comunque col passo spedito e deciso di chi sa cosa fare. Non è stata una passeggiata: situazioni inedite come quelle del «prendo-non prendo» Astori, il caso Soriano, acquisto saltato all’ultimo secondo e la delicata questione dei diritti di immagine non l’hanno colto impreparato. Lui ha mediato, ha consigliato. Sapendo che rispetto a De Laurentiis bisogna saper stare un passo indietro. In pochi mesi ha conquistato stima e fiducia. Uomo di campo, è diventato direttore aziendalista senza tralasciare il rapporto quotidiano con l’allenatore e lo staff tecnico. Ascolta, valuta. Si muove, soprattutto. L’unica strada che conosce è il lavoro, il sacrificio e l’umiltà. L’apparenza a volte può ingannare: Giuntoli è il perfezionista senza scrupoli. Alza la voce, se è il caso. Arriva fino allo scontro se ritiene di aver ragione. Domenica il suo Carpi arriva al San Paolo, l’emozione non è un sentimento che prenderà il sopravvento. Lui resetta e ricomincia. Sei anni fantastici a Carpi restano. Restano nel palmares di un manager che quando ha fatto il salto di qualità, ha tagliato di netto con il passato. Dal Carpi al Napoli il passo non è stato breve, ma Giuntoli non si è mai accontentato. E neanche oggi lo fa. Dietro l’impalcatura di manager rude e cinico, c’è un uomo che ogni giorno scommette con se stesso per sentirsi adeguato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top