Gazzetta - Il 21 maggio la UEFA può chiudere il San Paolo: tre violazioni contro il Dnipro, c'è un precedente che risale al 2012

Rassegna Stampa  
Gazzetta - Il 21 maggio la UEFA può chiudere il San Paolo: tre violazioni contro il Dnipro, c'è un precedente che risale al 2012

VIDEO ALLEGATI

A differenza dell'inchiesta sulle parole di Aurelio De Laurentiis contro il presidente della UEFA Michel Platini riferite nel post-partita della semifinale d'andata di Europa League tra Napoli e Dnipro, l'organo centrale della UEFA ha aperto subito un’inchiesta sul comportamento dei tifosi azzurri perchè giovedì sera, al San Paolo, sono stati accesi fumogeni e sono stati usati i classici laser contro i calciatori del Dnipro. Nonchè le vie di fuga, sugli spalti, sono state occupate. Queste tre violazioni, si legge, "potrebbero portare alla squalifica dello stadio per un turno visto che questa sanzione è stata prima comminata e poi «congelata» per cinque anni dopo Napoli-Aik Solna del 2012. Adesso c’è il rischio che la pena vada scontata. Il caso verrà affrontato dalla Disciplinare Uefa il 21 maggio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top