Gazzetta distrugge l'Inter - Un azzardo ingordo voler puntare su tre fronti. A Parma due punti persi, ora Conte ha calendario in discesa

Rassegna Stampa  
Simone InzaghiSimone Inzaghi

Gazzetta critica in modo feroce la gestione Inzaghi delle ultime settimane

Ultime notizie - La Gazzetta dello Sport distrugge l?inter dopo il pareggio in rimonta subito dal Parma. Non è piaciuta la gestione della partita, specialmente il secondo tempo, da parte dei nerazzurri al quotidiano:

“Male per la corsa scudetto: se vincerà domani a Bologna, il Napoli salirà a meno uno dalla capolista, ma in ogni caso per l’Inter saranno due punti persi, anche perché, scollinato il Dall'Ara, Antonio Conte avrà un calendario in discesa. Malissimo se valutiamo Parma come ultimo test prima dell’andata dei quarti di  Champions, martedì a Monaco contro il Bayern.

Sarà pure un azzardo, ingordo forse, ma ad Appiano è considerato un esercizio di realismo: nessuno vuole fare un passo indietro dall’idea esaltante di competere su tutto e, per questo, il rischio di pagare qualcosa qua e là è quasi calcolato”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top