Gazzetta - Da sopportato a insostituibile: Napoli, ecco chi è David Lopez

Rassegna Stampa  
Gazzetta - Da sopportato a insostituibile: Napoli, ecco chi è David Lopez

Sulle pagine dell'edizione odierna della Gazzetta dello Sport si parla del centrocampista azzurro David Lopez, dalle origini del suo trasferimento al Napoli ad oggi. 

Falliti i tentativi di investire cifre considerevoli su centrocampisti del calibro di Gonalons, Sandro, Leiva, Mascherano o Fellaini, fu Rafa Benitez a suggerire il nome dello spagnolo a Riccardo Bigon. La trattativa, svolta nell'indifferenza generale, si concluse in poche ore e il 25enne mediano dell'Espanyol sbarcò a Napoli in un momento di delusione generale, dopo i colpi falliti sul mercato e l'eliminazione dalla Champions con l'Athletic.

Dopo sei mesi, però, David Lopez si è preso la sua rivincita, affermandosi come titolare indiscusso nel 4-2-3-1 di Benitez. Corre e lotta come pochi e con Walter Gargano, altra 'sorpresa' non in programma, relega in panchina Jorginho e Inler, forte delle sue caratteristiche da interditore. Ed è proprio questa la sua qualità più importante: Lopez va spesso di fisico e tra tutti i centrocampisti è quello che più predilige la fase difensiva, dando una grossa mano ai compagni del reparto arretrato. "Da sopportato a insostituibile: ecco chi è David Lopez", titola la Gazzetta, e conclude: "Gli sono bastati 6 mesi per sbarazzarsi della concorrenza e sentirsi protagonista in questo Napoli".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top