Gazzetta critica Allegri: "Mai la Juve è stata così poco pericolosa. Dovrà lavorare, non può risolverla sempre Khedira"

Rassegna Stampa  
Gazzetta critica Allegri: Mai la Juve è stata così poco pericolosa. Dovrà lavorare, non può risolverla sempre Khedira

VIDEO ALLEGATI

L'edizione della Gazzetta dello Sport è abbastanza critica nei confronti di Allegri: "Sami ha segnato 5 volte in questa stagione e ha già raggiunto la cifra dell’anno scorso. L’ultima volta che l’aveva messa dentro era stato più di due mesi fa: Sassuolo-Juve, 29 gennaio. Khedira finora ha giocato 36 partite, al primo anno si era fermato a 25. In questa annata ha ritrovato la forma di un tempo, ha bandito sfortuna e infortuni ed è diventato indispensabile. Ieri è stato il migliore per palloni intercettati e ha avuto il 100% di dribbling positivi. Il gol è stata una sintesi della bravura del tedesco: si è creato l’occasione, ha scambiato con Pjanic e si è buttato dentro, una delle sue specialità. Tempismo e lettura dell’azione perfetta. L’aggettivo che Allegri usa più spesso per descriverlo è intelligente: leader silenzioso, è un professore in campo, di cui ci sarà bisogno anche mercoledì, nel bis di Coppa Italia al San Paolo. Il gol di Khedira è stato anche l’unico tiro in porta della Juve: mai la Signora era stata così poco pericolosa in campionato. Su questo Allegri dovrà lavorare: non può risolverla sempre il professor Sami"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top