Flusso anomalo sul rosso in Napoli-Frosinone, Ufficio Scommesse al lavoro: ecco come si può arrivare al deferimento

Rassegna Stampa  
Flusso anomalo sul rosso in Napoli-Frosinone, Ufficio Scommesse al lavoro: ecco come si può arrivare al deferimento

VIDEO ALLEGATI

Sabato scorso, a qualche ora dal fischio di inizio di Napoli-Frosinone, almeno tre operatori di scommesse (Intralot, Eurobet, Goldbet) hanno rilevato un flusso anomalo di giocate sull’espulsione di un giocatore del Frosinone. Un flusso concentrato, come si legge sull'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, proprio nella zona del frusinate. Dopo soli tredici minuti, Mirko Gori è stato espulso per aver volontariamente calciato il pallone addosso a Insigne, che era a terra.

Come racconta il quotidiano, "l'Ufficio Scommesse ci sta lavorando da ieri, con la consulenza di Sportradar, società leader nei servizi anti-frode e di integrità dei dati relativi alle scommesse sportive. Cosa può accadere? I Monopoli possono archiviare subito la vicenda o inviare una segnalazione all’Uiss, l’Unità Informativa Scommesse Sportive del Viminale, da cui partirebbe l’inevitabile comunicazione a Procura generale del Coni e Procura federale che, a quel punto, potrebbe aprire un fascicolo e valutare se ci sono gli estremi per i deferimenti". 

Detto questo, il Frosinone ha rispedito ogni illazione al mittente, e lo stesso Mirko Gori viene descritto come un ragazzo "di buona famiglia, diplomato, non ha cattive amicizie e, dicono, non ha mai avuto brutti pensieri. Non guadagna milioni, ma cifre ragguardevoli (almeno 150mila euro l’anno) che dovrebbero metterlo al riparo da qualunque tentazione".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top