Fiorentina-Napoli, un match di pugilato: se le sono date di santa ragione, ma alla fine è finito in un no contest

Rassegna Stampa  
Fiorentina-Napoli, un match di pugilato: se le sono date di santa ragione, ma alla fine è finito in un no contest

Gabbiadini salva il Napoli. E chi l’avrebbe mai detto. Un pareggio insperato all’ultimo secondo con un gol del bergamasco su rigore. Una palla che scottava e che lui ha messo sul dischetto per il definitivo 3-3: "È sembrato un match di pugilato con le due squadre che se le sono date di santa ragione, ma alla fine è finito in un no contest", scrive Il Corriere del Mezzogiorno, "come si dice in gergo. La squadra di Sarri ha mostrato grandi limiti difensivi, subendo altri tre gol dopo i tre subiti con il Torino. Dopo tre vittorie di fila è arrivato il pari, e la Roma scappa e consolida il secondo posto. La difesa prima appariva quasi imperforabile con il rientro di Raul Albiol e ora perde anche i pezzi dopo Koulibaly anche Chiriches si è infortunato nel primo tempo (problema al flessore sinistro)".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top