FIGC, Gravina: "Multiproprietà Bari-Napoli? Nel 2028 non ci sarà più, modifica della norma concordata con De Laurentiis"

Rassegna Stampa  
FIGC, Gravina: Multiproprietà Bari-Napoli? Nel 2028 non ci sarà più, modifica della norma concordata con De Laurentiis

Intervista all Gazzetta del Mezzogiorno per il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

"Europeo del 2032? Sono fiducioso, anche se dobbiamo accelerare. Fra un anno e mezzo dobbiamo indicare cinque stadi alla UEFA, siamo a buon punto. Ciò non toglie che sul tema degli impianti servirebbe un impulso deciso da parte del Governo e del Parlamento per snellire la burocrazia e facilitare il finanziamento di nuove strutture odi opere di rinnovamento. È uno dei temi che ho inserito nel programma e anche uno dei più urgenti"

"Multiproprietà out nel 2028? L’istituto sarà dismesso. La modifica della norma è stata concordata con l’attuale proprietà che ha ricostruito il club, investendo in prima persona. Il tema delle multiproprietà è attenzionato anche in campo internazionale e si sta progressivamente andando proprio in questa direzione. Bari è una piazza di primissimo piano, lo dice la tradizione e soprattutto la straordinaria passione della sua gente. Senza entrare in dinamiche societarie che non mi competono, dico solo che le potenzialità di questo territorio ne fanno una vera e propria perla del Sud Italia".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    57

    26
    17
    6
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    56

    26
    17
    5
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    54

    26
    16
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    47

    26
    14
    5
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    46

    25
    11
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    26
    12
    6
    8
  • logo MilanMilan

    41

    25
    11
    8
    6
  • logo BolognaBologna

    41

    25
    10
    11
    4
  • logo RomaRoma

    37

    25
    10
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    36

    26
    10
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    31

    26
    7
    10
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    30

    26
    7
    9
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    28

    26
    7
    7
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    26

    26
    8
    2
    16
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    25

    25
    6
    7
    12
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    26
    6
    7
    13
  • 17º

    logo ParmaParma

    23

    26
    5
    8
    13
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    21

    26
    4
    9
    13
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    17

    26
    3
    8
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    14

    25
    2
    8
    15
Back To Top