Fallimento 2004, i giudici accolgono l'appello di Naldi e gli amministratori: "Non ci fu danno economico"

Rassegna Stampa fonte : Corriere del Mezzogiorno
Fallimento 2004, i giudici accolgono l'appello di Naldi e gli amministratori: Non ci fu danno economico

Non ci fu alcun danno economico addebitabile agli amministratori del Napoli per il presunto ritardo nel dichiarare il fallimento della società. Lo hanno deciso i giudici della prima sezione civile bis, che hanno accolto l’appello di Giovanni e Salvatore Naldi, Luigi Albisinni, Paolo Stampacchia, Bruno Matera, Corrado Pane e Fabio Cecere.

Tutti furono condannati in primo grado al pagamento di 18 milioni di euro, pari alla differenza tra «il valore del titolo sportivo utile per l’iscrizione al campionato di serie B 2004-2005» e la valutazione di quello utilizzato invece per l’iscrizione alla serie C1. Stando ai giudici, infatti, il ritardo nel dichiarare il fallimento avrebbe comportato un danno economico, dovendo la squadra poi ripartire dalla serie C1, che si sarebbe potuto evitare se si fosse dichiarato prima il fallimento. Diversa invece la conclusione dei giudici d’appello: «La differenza di valore ineriva l’acquisto non dell’intera azienda, ma di un solo ramo depurato dai debiti pregressi. Se De Laurentiis ha convenuto con la curatela il corrispettivo di 29.5 milioni per la serie C e ulteriori 18 per la serie B, ciò è avvenuto perché ha acquisito la società senza contratti e debiti. Appare ben difficile che queste stesse cifre sarebbero state versate per l’acquisto di una società onerata da debiti».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top