Europa, solito tabù: la Juve ci salva dal vuoto totale, poi toccherà alla riforma

Rassegna Stampa  
Europa, solito tabù: la Juve ci salva dal vuoto totale, poi toccherà alla riforma

Rieccoci, il solito film: gli altri giocano, noi facciamo le comparse. A scrivere è l'edizione odierna del Corriere della Sera: "L’Europa un tabù era e un tabù resta: è nostra una sola fra le sedici squadre che si giocano la volatona finale di Champions ed Europa League. Il solito disastro. La verità è che il nostro calcio fuori dai confini continua ad arrancare, nelle coppe facciamo una faticaccia del diavolo, i numeri non mentono: ricordato che non vinciamo un trofeo da ormai sette anni, Champions all’Inter nel 2010, e che l’ultima Europa League si chiamava ancora Coppa Uefa (Parma, 1999) fa un certo effetto dover prender nota di come nelle ultime sei stagioni, cioè dal 2011-12 in qua, il record di presenze italiane ai quarti sia tre (2014-15). Un’eccezione, perché un anno fa ai quarti non c’era nemmeno un’italiana, nel 2013-14 una, due nel 2012-13, una nel 2011-12: briciole rispetto alle campagne di altri movimenti nazionali, a partire proprio da quello spagnolo (4 rappresentanti quest’anno) e tedesco, 3".

In Europa il nostro calcio non riesce a superare l’inverno, tranne la solita Juve. Troppo prematura è stata l'eliminazione delle altre: per un motivo o per l’altro quando il gioco si fa duro noi stiamo da un’altra parte.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top