Effetto Supercoppa, con la Juve primo vero sold out della stagione: si potrebbe sfiorare il record di presenze!

Rassegna Stampa fonte : Giovanni Scotto - Il Roma
Effetto Supercoppa, con la Juve primo vero sold out della stagione: si potrebbe sfiorare il record di presenze!

Ripartire, non prima di aver fatto un pieno d’entusiasmo. Il 2015 dei tifosi del Napoli è cominciato impennando. Qualcuno ha definito Doha una Bilbao “al contrario”. Un risultato che in assoluto forse non era cruciale, ma che in realtà ha significato moltissimo. Depressione e malinconia dopo i play off Champions, euforia ed entusiasmo dopo la vittoria in Supercoppa. Ci voleva, però. Il morale sotto i tacchi di squadra e ambiente ha caratterizzato e compromesso gran parte di questo inizio di stagione. Ben venga, allora, una “botta di vita” che possa dare slancio a questo 2015 che può significare molto per il Napoli. Vincere il secondo trofeo in sei mesi dimostrando alla Juventus di non essere così inferiori è lo slancio giusto per puntare decisi almeno al terzo posto. I tifosi, finalmente, hanno apprezzato il mercato di gennaio, che seppur appena iniziato è stato già convincente. I tanti gol di Gabbiadini prima del suo arrivo a Napoli lo hanno presentato ai tifosi come un acquisto di grande livello. Quello che serviva dopo un’estate davvero deprimente dal punto di vista del mercato. La dimostrazione di affetto nell’allenamento al San Paolo del 2 gennaio, e soprattutto il buon inizio di anno col poker al Cesena e una corsa al terzo posto che vede la Lazio rivale del momento. Prossima avversaria degli azzurri e squadra che col dovuto rispetto non fa così tanta paura. E quindi niente di meglio che aspettare di nuovo la Juventus, questa volta a Napoli, in un momento in cui i bianconeri sembrano fiaccati da una serie di risultati poco entusiasmanti, È il momento giusto per affondare un altro colpo e arrivare allo scontro diretto con la Lazio col vento in poppa. I tifosi finalmente hanno trovato l’entusiasmo, ma anche la fiducia. Il termometro del clima che si respira attorno al Napoli è certamente lo stadio San Paolo. Desolatamente vuoto sin dalle prime partite di questa stagione. Il calo costante degli abbonati non fa più notizia, ma complice la delusione Champions è stata tangibile la delusione dei sostenitori azzurri. Calo di presenze notevole, con spalti quasi sempre vuoti. Anche una gara di cartello come quella contro la Roma fece registrare “appena” 30mila spettatori. Media di meno di 20mila tifosi per un dato che ha lasciato sorpresi. Però le cose sembrano cambiate. Dopo la Supercoppa e il mercato partito bene è tornato il calore dei tifosi. I 25mila dello stadio San Paolo sono un segnale evidente: pubblico delle grandi occasioni per un semplice allenamento a porte aperte. Non poteva che essere il preludio per il “bis” contro la Juventus che sarebbe arrivato qualche giorno dopo. E infatti per domenica è previsto il più classico dei “tutto esaurito”, con un pienone che potrebbe sfiorare il record di presenze. Biglietti a ruba da parte dei tifosi, tanto che la società ha chiesto e ottenuto di poter mettere a disposizione dei tifosi anche i tagliandi del settore ospiti, che non vedrà presenti i tifosi juventini per via dell’ordine pubblico. E si parte, quindi: il San Paolo guida la carica.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top