Dybala e Mandzukic complicano i piani di Allegri: due alternative e un possibile recupero

Rassegna Stampa  
Dybala e Mandzukic complicano i piani di Allegri: due alternative e un possibile recupero

Non è detto che il doppio ostacolo del San Paolo non possa avere un effetto tonificante per i bianconeri, a caccia della tranquillità-scudetto stasera e della finale di Coppa Italia mercoledì. La probabile assenza di Dybala e quella eventuale di Mandzukic (comunque convocati) alza il coefficiente di difficoltà, ma se vuole vincere il doppio confronto che vale di più, appunto quello coi blaugrana nei quarti di Champions, allora Massimiliano Allegri deve spingere il motore oltre i propri limiti già adesso.

Come riporta Il Corriere della Sera: "L’improvvisa povertà di alternative nel reparto d’attacco obbliga Allegri a uno sforzo supplementare. Ma è proprio in questi frangenti che il tecnico livornese ama sorprendere. Non a caso Max prima fa pretattica («Vedrò dopo l’ultimo allenamento») e poi tra le righe fa anche la pretattica della pretattica («Ho due defezioni»). Dybala è reduce da una piccola contrattura a Genova, è rimasto dieci giorni in Argentina senza giocare e non va rischiato. Ma Mandzukic, che ha un’infiammazione al ginocchio, potrebbe in realtà reggere come sempre il 4-2-3-1, con Lemina uomo d’ordine a destra per fronteggiare Insigne e Pjanic dietro Higuain. Non è comunque da escludere nemmeno il 4-3-3, già visto a Siviglia, con Cuadrado e Sandro ali".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top