Dionigi: "La difesa a 3 ha tolto parecchio al Napoli per due ragioni"

Rassegna Stampa  
Dionigi: La difesa a 3 ha tolto parecchio al Napoli per due ragioni

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto l’ex calciatore e allenatore Davide Dionigi:

“Il Como ha giocato una partita sopra le righe, da ottima squadra. Non mi sento di dire che il Napoli abbia fatto una gara così sotto tono. Le mie perplessità sono sulla difesa a 3, che secondo me non porta grandi benefici. Conte aveva iniziato con questa sorta di 5-4-1, poi è passato al 4-3-3 che ha dato grande compattezza. Tornare poi al 3-5-2 non penso abbia giovato, anzi è stato fatto un passo indietro. Qualche problema c’è stato in difesa, perché con l’assetto a 3 la squadra rischia di abbassarsi troppo. Il Napoli ha perso un po’ di aggressività e compattezza dal punto di vista difensivo. Qualche certezza potrebbe essere stata persa. Al di là della sconfitta di Como, è possibile che questi pareggi alla fine possano tornare utile. Ma lo vedremo col proseguo delle partite. Difesa 4 con l’Inter e Raspadori in campo? Si può fare solo con i due mediani in campo. Potrebbe togliere qualcosa ma è difficile oggi tenere Raspadori fuori”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    57

    26
    17
    6
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    56

    26
    17
    5
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    54

    26
    16
    6
    4
  • logo LazioLazioCL

    47

    26
    14
    5
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    46

    25
    11
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    26
    12
    6
    8
  • logo MilanMilan

    41

    25
    11
    8
    6
  • logo BolognaBologna

    41

    25
    10
    11
    4
  • logo RomaRoma

    37

    25
    10
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    36

    26
    10
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    31

    26
    7
    10
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    30

    26
    7
    9
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    28

    26
    7
    7
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    26

    26
    8
    2
    16
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    25

    25
    6
    7
    12
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    26
    6
    7
    13
  • 17º

    logo ParmaParma

    23

    26
    5
    8
    13
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    21

    26
    4
    9
    13
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    17

    26
    3
    8
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    14

    25
    2
    8
    15
Back To Top